Come proteggere i capelli dal cloro della piscina
da Francesca Rendano, il

Se vi tocca rimanere in città per le ultime settimane di lavoro e siete in una città lontana dal mare, di certo vi capiterà di frequentare delle piscine o in ogni caso qualche nuotata pre estiva per mantenersi in forma prima della prova costume la farete. Quello che spesso ci blocca è la paura che il cloro possa rovinare i nostri capelli, ma ecco come proteggerli in poche mosse.
Il cloro è una sostanza molto aggressiva sia sulla pelle che sui capelli, se non fosse così d’altronde non fungerebbe da disinfettante, proprio per questo però dovremo proteggerci prima di ogni immersione e curare prenderci cura della pelle e dei capelli anche dopo ogni bagno.
Il cloro altera il pH della pelle e la rende secca e disidratata, questo rischia anche di rendere secchi e sfibrati i capelli che alla base saranno più deboli e anche il colore e la morbidezza ne risentiranno. Le sostanze disinfettanti che solitamente vengono utilizzate per depurare le piscine riducono il film idrolipidico della pelle e dei capelli privandoli della loro naturale protezione contro le aggressioni esterne, dunque sia la pelle che i capelli saranno più sensibili agli agenti esterni ed anche esteticamente appariranno meno belli e idratati ma più opachi e sfibrati.
La prima e molto utile protezione che si userà pre proteggere i capelli è la cuffia, ovviamente però non basterà, il cloro toccherà i capelli e la loro cura andrà ugualmente fatta.
Sarà molto importante idratare bene i capelli dopo le immersioni in piscina, usciti dalla vasca infatti bisognerà subito eliminare il cloro dalla pelle e dai capelli con una doccia tiepida. La cosa migliore sarebbe farla utilizzando prodotti poco schiumosi e non aggressivi.
A livello preventivo si possono utilizzare impacchi di oli nutrienti come l’olio di semi di lino, si potrà applicare prima dell’immersione, darà un effetto bagnato e eviterà l’aggressione dei capelli da parte del cloro. Altri prodotti validi sono l’olio di macassar e l’olio di mandorla.
Dopo il bagno potrete anche utilizzare uno shampoo molto delicati e a casa, una volta rientrate si potranno fare delle maschere nutrienti una volta alla settimana. Per la maschera come sempre i rimedi della nonna risultano i migliori, i meno aggressivi ed i più economici, una maschera all’uovo da tenere sui capelli per 15 minuti e risciacquare con abbondante acqua tiepida.