Quali sono i rimedi e le cure per la dermatite alle mani? La dermatite delle mani colpisce specialmente le donne e si manifesta in modo più o meno grave con irritazioni, eczemi, microabrasioni; così le mani appaiono arrossate, gonfie, desquamate e a volte persino “spaccate”. La dermatite si può sviluppare in qualunque momento della vita, ma alcuni soggetti sono più a rischio: coloro che espongono le mani ad agenti chimici, detergenti, terriccio e disinfestanti o che semplicemente sono sensibili ai cambiamenti climatici, soprattutto al vento e al freddo. Ma quali sono i rimedi e le cure per la dermatite alle mani? Esistono dei rimedi naturali?
La dermatite delle mani (da non confondere con la psoriasi) il più delle volte è conseguenza di una forma allergica (dermatite allergica o da contatto) a qualche sostanza specifica che determina la formazione di eczema e croste, ma qualche volta può essere provocata semplicemente da irritazione per eccessivo “maltrattamento”.
Anche lo stress può essere una componente che fomenta la dermatite.
I sintomi della dermatite alle mani sono diversi, a seconda che si tratti di dermatite allergica o atopica. I più comuni, comunque, sono: pelle arrossata, che tende a desquamarsi e a “tirare”, prurito e formazione di piccole ragadi o spaccature dolenti, soprattutto sulle dita.
In questi casi è meglio recarsi dal dermatologo, che suggerisce la soluzione più adeguata.
Contro la dermatite è consigliato mantenere una buona idratazione della pelle.