Diverse sono le possibilità di trattamento per l'onicomicosi, così come i rimedi naturali. L'onicomicosi, o più semplicemente micosi delle unghie, è un'infezione causata da funghi patogeni che colpiscono le mani, i piedi e le unghie, provocandone l'ispessimento, variazioni nel colore (è probabile che le unghie si ingialliscano o si anneriscano in alcuni punti) e nella forma (le unghie colpite si possono anche deformare), fino al limite della perdita dell'unghia stessa (che diventa anche più fragile e friabile). I funghi che causano la micosi delle unghie sono diversi; nella maggior parte dei casi si tratta di dermatofiti, candide o muffe, ma si può avere anche l'attacco combinato di tutti e tre.
Per prevenire l'onicomicosi si consiglia di non scambiarsi gli oggetti per la pedicure.
Per prevenire l'onicomicosi lavarsi bene e spesso mani e piedi, asciugandoli bene.
Nella fase iniziale le unghie appaiono leggermente spesse e ingiallite.
I trattamenti consentono di ottenere spesso ottimi risultati.
Il processo di degenerazione dell'unghia può essere molto lento, ma può portare anche alla caduta dell'unghia.
In caso di recidive si può optare anche per i rimedi omeopatici.
Gli smalti da applicare localmente sono i farmaci più utilizzati per la cura dell'onicomicosi.
Le mani, i piedi e le unghie sono le zone colpite dai funghi dell'onicomicosi.