La Pitiriasi rosea di Gibert è una malattia infiammatoria della pelle che si presenta per lo più in primavera o in autunno e colpisce i giovani dai 10 ai 35 anni. Non si tratta di una malattia grave, ma così lieve che spesso non è necessaria nemmeno una vera e propria cura. La pitiriasi rosea di Gibert può essere individuata facilmente dai primi sintomi, ovvero la presenza di un’eruzione cutanea di colore rosa e a forma ovale. Nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente, ma è possibile intervenire utilizzando alcuni rimedi naturali o alcuni farmaci consigliati dal medico o dal dermatologo. L'eruzione cutanea può provocare prurito e fastidio, ma è importante non irritare ulteriormente la parte colpita. Foto: Instagram __alegc
Caratteristica della pitiriasi rosea di Gibert è una macchia rosa di forma ovale, che può presentarsi sull’addome, sul torace, sul dorso o sul collo.
La prima eruzione cutanea viene detta macchia madre e a questa possono sommarsi altre macchie più piccole nelle settimane successive. Foto: Flickr yekcim_furbi