Gli stuzzichini sono ciò che apre le danze, che crea aspettativa a proposito della serata che si sta delineando di fronte a noi. Solleticano il nostro appetito senza appesantire e sono l’antipasto ideale, sia per una cena formale, per una serata tra amici, ma anche per un matrimonio, un battesimo o una cresima. In questi ultimi tempi una tendenza sempre più diffusa ha visto l’imporsi dei finger food. Un modo molto divertente, ma anche pratico e veloce, di mangiare con le mani, perfetto dunque per l’happy hour! Ecco dunque comparire sulla nostra tavole tartine, mini involtini, bicchierini sfiziosi e piccole portate servite in punta di cucchiaino. Attenzione anche alla presentazione delle pietanze! Il finger food non deve essere solo appetitoso, ma anche bello da vedere per suscitare curiosità nei commensali!
Il finger food per eccellenza è il crostino, che si può accompagnare a diverse pietanze.
Potete azzardare la salsa piccante, mettendo sempre a disposizione una salsina meno speziata per i palati delicati.
Delle barchette di pasta brisé farcite con zucchine fatte appassire in padella con il cipollotto.
Un involtino fatto di melanzane grigliate e bocconcini di mozzarella.
Pezzettini di mozzarella in carrozza con formaggio e crema di zucchine.
Tagliate dei piccoli quadratini da farcire con pomodoro e mettete tutto in forno.
Adagiatelo su un letto di insalata e presentatelo con uno spicchio di limone.