Niente panico! Realizzare delle simpatiche maschere per i bambini è un'impresa alla portata di chiunque: basta usare un po' di fantasia, creatività e buona volontà. L'occorrente per creare degli accessori fai-da-te è spesso già disponibile in casa: confezioni delle uova, buste di plastica, piatti di carta, cartoncini e bottiglie ed ecco che avrete tutto quello che vi serve per realizzare delle divertentissime maschere fai-da-te. Se ciò non dovesse bastare, potrete sicuramente utilizzare qualche altro piccolo elemento, che in questo periodo troverete senza problemi e a buon mercato nei negozi di articoli carnevaleschi o nei numerosi banchi dei mercatini dedicati a questa festa. Le maschere di Carnevale potete farle come preferite: se non siete molto esperte in lavoretti fai da te, potete semplicemente salvare e stampare i modelli che troverete in giro per il web. Oppure potete prendere spunto dalla nostra Gallery!
Cartoncino colorato e un nastro per tenerla sul viso saranno gli unici ingredienti che vi serviranno per creare questa maschera.
Quelle che rappresentano animali sono le preferite dei bambini. Che ne pensate di questa coccinella?
Fate come nella foto e provate ad aggiungere delle perline colorate. Non è più carina?
In tutti i negozi vendono delle maschere da personalizzare con gli accessori e i colori che desiderate. Aggiungeteci una bella piuma e il gioco è fatto!
Da star dei videogiochi a personaggio da interpretare a Carnevale il passo è breve...
Ci vuole poco per rendere originale una semplice maschera di cartoncino: piume, perline...e glitter a volontà!
Prendete una maschera per la bocca e dipingetela come nella foto. Il successo è assicurato!
Vi serviranno tessuto scuro e colorato, stoffa per riempirla, un bottone e filo di nylon per i baffi.
Polverina viola, perline e stelle filanti...ecco l'occorrente per la festa di Martedì Grasso!
L'accessorio perfetto per completare il vostro costume da gufo è la maschera: realizzata interamente con cartoncino colorato.
Una bella alternativa alla maschera precedente. Basta sovrapporre ritagli di carta di diversi colori.
Vi basterà ritagliare la sagoma del muso sul cartoncino e poi colorare tutti i dettagli.
Prendete del tessuto trasparente e, ponendolo sopra l'immagine che avete scelto, decoratela con del colore per stoffa.
Se volete avere un'aria miseriosa, provate a calarvi sugli occhi una maschera di pizzo nera.
Comodissima e fatta interamente in feltro, sarà perfetta per la vostra bambina.
Munitevi di colla e appilicate più strass che potete sulla vostra maschera.
Sexy e sofistica, la donna che l'indosserà non passerà di certo inosservata.
Armatevi di tanta pazienza e iniziate ad incollare le perline decorative...una per una.
Incollate i diversi pezzi in feltro l'uno sull'altro ed ecco che il vostro volpino è pronto.
Leggermente diversa dalla precedente, questa maschera è fatta col cartoncino a cui è applicato del tessuto peloso...come una vera volpe.
Coinvolgete i vostri bambini nella preparazione del loro costume di Carnevale. Vedrete come si divertiranno!
Maghe del taglia e cuci, questa è la vostra occasione per realizzare qualcosa di unico.
Tenera e estremamente facile da realizzare, farà impazzire di felicità la bambina che la indosserà.
Non credete che le perline possano rendere speciale anche l'accessorio più semplice?
Per un party dell'ultimo minuto vi basterà impreziosire la vostra mascherina con delle decorazioni gioiello.
Una ventata di aria di primavera è quello che ci vuole per il vostro party di Carnevale.