Hanno un aspetto un po’ retrò, ma non passano mai di moda, i centrini all’uncinetto sono presenti nelle nostre case da generazioni. Gli anni passano, ma le tradizioni restano, perché anche noi, come le nostre nonne o bisnonne, possiamo realizzare dei bellissimi centrini all’uncinetto per decorare la nostra casa. Magari non sono l’ideale se avete una casa ultramoderna, ma se siete dotate di uno spirito romantico e la vostra dimora rispecchia il vostro carattere, allora tirate fuori l’uncinetto e cimentatevi con gli schemi e i modelli che abbiamo inserito in questa fotogallery. I centrini più diffusi sono quelli circolari, perfetti per decorare un tavolo d’antiquariato rotondo, ma anche quelli rettangolari sono perfetti per delineare e valorizzare la lunghezza di un mobile. Oppure potete dedicarvi a schemi più simpatici, come quello del teschietto. Cosa ne dite?
Un centrino circolare per mettere in risalto un mobile in legno scuro.
Un centrino all'uncinetto realizzato in due tonalitù di cotone diverse.
I bordi di questo centrino sono decorati con piante e fiori.
Tante piccoli fiori a stella uniti a creare un grande centrino.
Un centrino molto ampio con decorazione floreale centrale e bordi circolari.
Un centrino ovale perfetto per decorare la scrivania dello studio.
Se non sapete cosa realizzare, i motivi floreali sono una certezza!
Un dettaglio di un centrino all'uncinetto perfetto per il salotto.