Per San Valentino non c'è niente di meglio che organizzare una cenetta all'insegna del romanticismo e della passione. Perché tutto sia perfetto, non basta preparare piatti afrodisiaci e stuzzicanti, bisogna anche presentarli nel modo giusto. Una tavola decorata per San Valentino prevede qualche tocco di sensualità e soprattutto un uso del colore azzeccato. Rosso come l'amore e rosa come romanticismo, sono le due tonalità più gettonate. Vediamo qualche idea per apparecchiare una tavola di San Valentino assolutamente meravigliosa
Oltre al menù da proporre, per rendere la serata davvero unica, fondamentale è anche la scelta delle decorazioni per apparecchiare la tavola di San Valentino.
Per quanto riguarda la scelta dei colori meglio puntare su una classica tavola rossa e bianca, semplice ed elegante.
Ovviamente al rosso e bianco potete abbinare anche altri colori ad esempio del rosa.
Per decorare e apparecchiare la tavola di San Valentino potete disporre direttamente sulla tavola dei fiori, dei petali di rosa o delle candele.
Fondamentale è anche la scelta del centrotavola che può essere ottenuto versando in un vaso dell'acqua sulla quale far galleggiare fiori e candele.
Anche in questo caso l'acqua viene usata per far galleggiare rose, fiori e candele.
Un romantico centrotavola per San Valentino composto da fiori secchi e candele a forma di rosa.
Se siete brave nel decoupage potete anche trasformare dei vasetti di vetro in dei fantastici segnaposto nel quali inserire delle candele.
Dei semplici tovaglioli bianchi abbelliti con dei nastrini e della stoffa.
Un mosaico di bellissime tavole apparecchiate per San Valentino, magari per tanti amici... in coppia
Un centrotavola di San Valentino dolcissimo con cioccolati e caramelle
Non dimenticate i segnaposto nella vostra tavola di San Valentino. Un bel biscotto a forma di cuore può essere un'idea
All'aperto o in casa, ecco delle splendide e romantiche tavole di San Valentino, un inno all'amore
Come segnaposto per la cena di San Valentino potete creare anche dei cuoricini con il feltro
Un'idea dolcissima per la cena di San Valentino è quella di predisporre dei segnaposto colmi di liquirizie e caramelle in bastoncino, rigorosamente rosse
Ancora un'idea su come utilizzare semplici caramelle per decorare la nostra tavola di San Valentino
Per San Valentino creiamo dei bigliettini d'amore su cuoricini di cartoncino e usiamoli come fermatovagliolo
Fiori, rossi e rosa, non possono mancare nella decorazione della tavola di San Valentino
Originali i segnaposto di San Valentino in cartoncino a forma di animale (un gufo, in questo caso), che però nascondono aromatici potpourri
Ecco una bella idea per i fermatovagliolo di San Valentino: un bel cuore fermato da nastro in tulle
I vostri bimbi sono innamorati? Perché non coinvolgerli nella cena di San Valentino, allestendo una romantica tavola tutta per loro?
Una tavola di San Valentino molto sensuale, che punta sui toni del rosa e del nero
Bellissima tavola di San Valentino tutta nei toni del rosso e del bianco
Basta un filo di lana che forma un cuore per dare subito un tocco di romanticismo alla tavola di San Valentino
Come decorare la tavola per la cena di San Valentino? Cuori e rose non devono mancare
Magari ricordano un po' il Natale, ma con il loro allegro colore rosso e bianco i bastoncini di zucchero sono perfetti per decorare la tavola di San Valentino
Semplice ma molto romantica la tavola di San Valentino decorata con petali e cuoricini
Raffinato e romantico il tovagliolo riempito con petali di rosa per la tavola di San Valentino
Candeline e tanti petali di rosa sono perfetti per decorare la nostra tavola di San Valentino
I petali di rosa possono essere sparsi anche in modo disordinato sulla tavola di San Valentino, piatti inclusi
Un centrotavola semplice e romantico quello costituito da un cuore fatto solo da petali di rose
Una candela al centro, poi fiorellini e cuori nel bel centrotavola romantico di San Valentino
Per la cena di San Valentino potete conferire un tocco glam alle vostre sedie, decorandole con bijoux scintillanti