Vuoi dare una nuova veste alla tua casa, ma non disponi di un budget stellare? Paola Marella insegna che bastano pochi accorgimenti per far cambiare completamente volto ad una stanza, a partire dai mobili. Anche i complementi d’arredo delle nostre nonne possono diventare come nuovi con un patina di colore in più o con una decorazione originale! Ma come fare? In aiuto ci vengono le due tecniche del decoupage e degli stencil, un must per i guru del fai da te, che ci daranno la possibilità di giocare con colori, forme e disegni. Basta avere l’idea giusta! Non serve andare tanto lontano: in questa fotogallery troverai tante idee da riciclare sui tuoi mobili. Gattini da apporre alle finestre, decorazioni floreali, colori a contrasto e tanto altro.
Un mobile graziosissimo da disporre in camera da letto. Magari di una bella casa di campagna.
Un modo molto originale per dare un nuovo aspetto a un cesto un po' datato.
Se hai dei mobili antichi questo è l'accostamento che stai cercando.
Il vecchio comodino della nonna diventa un accessorio elegante e attuale allo stesso tempo.
Un comò decorato con stencil a forma di stiletto. Per vere fashion victim!
Anche un mobile di legno banale può acquistare personalità, se decorato nel modo giusto.
Il mobile perfetto per la camera di una bambina o una giovane donna un po' vanitosa.
Un'idea di facile realizzazione per rendere più allegre le sedie della sala da pranzo.
Chi non ricorda il mitico Igor, pronuncia Aigor, di Frankestein Junior?
In questo modo lo proteggerai anche dai segni del tempo. Ma attenzione che non sia uno Stradivari!