Per la notte di Halloween potete preparare un fantastico menu per bambini, non solo buono ma anche esteticamente a tema. Le alternative sono tante; oltre ai classici dolci potete preparare anche tantissimi antipasti e secondi mostruosi!
Biscotti a forma di zucca e di fantasmini decorati con glassa arancione e marrone.
Per ricreare gli occhietti delle pizzette sono state utilizzate delle olive nere private del nocciolo.
In questo caso, inveve, gli occhietti sono stati ricavati utilizzando dei wurstel tagliati a rondelle.
Zuppa di Halloween per bambini con uova sode, olive nere e olio di oliva.
Utilizzando delle formine potete ottenere biscotti dalle forme più svariate.
La pasta di zucchero può essere utilizzata per creare svariate decorazioni.
Anche in questo caso sono state utilizzate delle formine per ottenere varie forme.
Oltre ai biscotti per completare questa ricetta mostruosa impiegate anche dei marshmallow.
Con la pasta di zucchero potete ottenere delle splendide decorazioni per muffin, torte e biscotti.
In questo caso per ricreare la ragnatela è stata utilizzata una copertura di cioccolato bianco e fondente.
In questo caso, invece, le zampette sono state ottenute con della liquizia.
La pasta di zucchero può essere utilizzata per decorate le torte in modo spaventoso!
Per abbellire ulteriormente le ricette di Halloween utilizzate svariate decorazioni. In questo caso la torta è stata completata con una ragnatela e un ragnetto.