Galateo nozze
News e consigli sul galateo delle nozze: le giuste regole di comportamento da seguire per gli sposi, i parenti e gli ospiti.
News e consigli sul galateo delle nozze: le giuste regole di comportamento da seguire per gli sposi, i parenti e gli ospiti.
16 Ott 2013 Quali sono le cose da non fare quando sei invitata a un matrimonio? Sembrerà a molte una domanda banale, ma in realtà, diciamocela tutta, è capitato un po’ a tutte di porsela almeno una volta nella vita, soprattutto quando l’invito proviene da una persona a cui teniamo molto e che non vogliam
02 Apr 2012 Non di rado si sceglie di avere al proprio matrimonio delle damigelle d'onore adulte, i motivi possono essere diversi, il primo potrebbe essere quello della comodità, la damigella d'onore adulta infatti avrà dei compiti prestabiliti e sarà di grande aiuto alla sposa, le damigelle bambine sono bel
31 Ott 2011 Anche per quanto riguarda le partecipazioni per il matrimonio ci sono delle precise regole dettate dal bon ton su come scrivere sulla busta o come impostare il biglietto da inviare agli invitati o a tutti coloro a cui si vuol mandare la partecipazione alle nozze.
13 Set 2011 La mamma dello sposo ha senza dubbio un ruolo di primo piano il giorno del matrimonio: ma qual è l'abito giusto da indossare il galateo da seguire? Ecco qualche consiglio pratico per tutte le mamme che hanno un figlio che sta per sposarsi e tra la scelta dell'abito da cerimonia e l'organizzazione d
23 Ago 2011 Chiedere la mano della sposa è un rituale che è sempre più spesso presente solo nei film, ma diciamoci la verità ha un ché di realmente romantico e ogni donna che ha desiderio di sposarsi un giorno, immagina il momento della richiesta della mano come una cosa super romantica, un momento idillia
25 Ott 2010 Crescono le separazioni e con esse le seconde nozze. Il matrimonio civile è la scelta obbligata per le coppie che precedentemente hanno contratto un rito religioso o per le coppie non credenti che semplicemente non desiderano un matrimonio in chiesa. E allora ecco che di necessità si fa virtù.