Categories: AmoreErosPiacere

10 cose da sapere sulla ninfomania

Ninfomania

Tempo fa va avevamo presentato un semi-serio elenco di cose che sono meglio del sesso: se non vi ha convinto e per voi fare l’amore resta il primo dei piaceri vi dedichiamo allora questo approfondimento sulla ninfomania, ovvero la dipendenza dal sesso. Su questa malattia, perché tale va considerata, si è detto molto e spesso ironicamente, ma in realtà è una dipendenza seria quanto quella dall’alcol, dalle droghe, dallo shopping etc. La ninfomania è dunque un disturbo serio e come tale va trattato. In questa sede però vi presentiamo un elenco, ancora semiserio, di dieci cose che forse non sapete sulla ninfomania.

10. Un affare da donne

Molti uomini si autodefiniscono ironicamente ninfomani per giustificare la loro tendenza al tradimento ma in realtà le ninfomani possono essere solo donne. Il termine tecnico per definire la dipendenza maschile dal sesso è satiriasi. Il motivo per cui questo termine è andato perso mentre tutti conoscono la ‘ninfomania’ è perché, nelle fantasie erotiche maschili, è eccitante l’idea di una donna che non può fare a meno del sesso. E del resto in un uomo tradizionalmente, secondo una mentalità maschilista, la dipendenza dal sesso è stata da sempre tratta con minore serietà.

9. Troppe cose buone rendono ninfomani?

Il libro ‘Ninfomania. La storia’ descrive appunto l’evolversi dell’approccio con questo disturbo. In particolare incuriosisce la teoria di alcuni dottori in epoca Vittoriana che ritenevano che eccedere nei piaceri e nel consumo di ‘cose buone’ potesse portare alla ninfomania. Così ad esempio mangiare troppa cioccolata, masturbarsi, leggere romanzi e novelle e perfino guardarsi troppo a lungo allo specchio: tutto poteva rischiare di stimolare il piacere femminile.

8. E’ una questione di testa

Lo stesso libro citato sopra racconta che, sempre in epoca Vittoriana, si associava una testa grande ad un desiderio sessuale non equilibrato.

7. Le ninfomani di ieri sono le dipendenti dal sesso di oggi

Tecnicamente il termine ninfomane non è più accettato dalla medicina moderna a causa della vaghezza dei criteri di identificazione. Chi può dire quando il desiderio sessuale è oltre la norma? Già perché la ninfomania presuppone una ricerca del piacere ‘anormale’ e non va confusa con la semplice ‘fissazione’ con il sesso. Statisticamente solo l’8% degli uomini e il 3% delle donne sono sessualmente dipendenti.

6. La ninfomania è una malattia

La ninfomania è una malattia: questo è un dato certo. Ma che tipo di disturbo è? E’ genetico o può essere provocato da un evento traumatico? Qualche tempo fa ad esempio una donna giurava di essere diventata ninfomane dopo un incidente con la pedana della Wii.

5. Le ninfomani non sono fidanzate facili da soddisfare

Quanti uomini, di fronte all’ennesimo ‘mal di testa’ della propria partner, ironizzano dicendo che vorrebbero una fidanzata ninfomane? Ma in realtà, fantasie a parte, avere una ragazza ninfomane non è facile.

4. La ninfomania è un peccato

Essere religiose e ninfomani allo stesso tempo non è facile: la Bibbia infatti condanna la ricerca del piacere, figuriamoci quella smisurata e anormale! Nel web esistono siti religiosi che ‘aiutano’ le donne ninfomani a guarire dalla loro dipendenza. Ma l’efficacia scientifica dei metodi non è provata.

3. La Ninfomania non è un peccato

Alfred Kinsey ha detto ‘l’unico sesso innaturale è quello che non viene fatto’. Esistono perfino alcuni credo religiosi che vedono la ninfomania una strada per celebrare il matrimonio o redimersi dal peccato.

2. Non è sempre un ‘piacere’

Ricercare continuamente il piacere non è sempre un piacere. A parte il gioco di parole significa che questa condizione può essere imbarazzante e disagevole. Un dato da non sottovalutare è che il 60% dei soggetti con questo problema ha subito abusi sessuali durante l’infanzia.

1. Le ninfomani non provano mai piacere nel fare sesso?

Sembra un controsenso perché sappiamo che le ninfomani sono proprio alla ricerca continua dell’orgasmo. Ma pensatela così: se siete spinti dal bisogno incontrollabile e ossessivo di fare qualcosa riuscite a godervelo?

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago