Categories: AmoreConvivenza

Amore per sempre: 5 miti da sfatare

Amore eterno

Molte sono le cose che si danno per scontate dell’amore, tanti segreti raccontati dalle coppie o dagli psicologi come: gli opposti si attraggono, i bambini allungano l’amore di coppia, affrontare tutti i problemi fa bene alla coppia … a quanto pare sarebbe tutto falso. Ad affermarlo è stata la dottoressa Terri Orbuch, studiosa dell’Istituto per la Ricerca Sociale dell’Università del Michigan, nel suo ultimo libro 5 Simple Steps to Take Your Marriage from Good to Great. Abbiamo parlato di lei qualche giorno fa per sottolineare l’importanza del dialogo nella vita di coppia ora valuteremo altri importanti aspetti per un amore duraturo e felice.

Sempre sulla base dello stesso studio di cui vi abbiamo parlato, svolto su 373 coppie sposate da più di vent’anni, l’autrice del libro, analizzandone il comportamento, ha svelato quali sono i miti da sfatare per mantenere una convivenza felice.

Falso mito in amore: gli opposti si attraggono

Non sarebbe assolutamente vero, o per lo meno se si parla di una coppia fissa, infatti uno dei punti chiave per un amore duraturo sarebbe la condivisione e la complicità nell’affrontare gli eventi di tutti i giorni, se ci troviamo davanti un partner che la pensa in maniera completamente diversa, in effetti la questione diventerebbe alquanto più difficile. Troppe differenza aumentano la conflittualità.

Falso mito in amore: le donne sono più romantiche degli uomini

A quanto pare non è così infatti secondi gli studi più recenti gli uomini avrebbero un’immaginazione della vita di coppia basata sul romanticismo, le donne invece sarebbero più tendenti al conflitto.

Falso mito in amore: la gelosia è prova di vero amore

La gelosia non conferma l’amore ma è più che altro un’insicurezza. Gli uomini e le donne la possono provare esattamente allo stesso modo e se la gelosia diventa un sentimento predominante c’è una grossa probabilità che la relazione si chiuda presto.

Falso mito in amore: la passione non scompare con il tempo

Anche questo sarebbe falso, secondo Terri Orbuch infatti, la passione va scomparendo e viene sostituita nel tempo con una diversa forma di amore. I nuovi sentimenti generati sono fondamentali per la durata della storia d’amore. Questo non vuol dire che la passione non ci sarà mai più ma a differenza dell’inizio di una storia bisognerà, grazie ai più maturi sentimenti amorosi, riprodurla con proposte nuove.

Falso mito in amore: i figli migliorano al vita di coppia

Basta avere un figlio in effetti per capirlo. Non è vero, con l’arrivo di un figlio bisogna anzi stare attenti a non lasciar andare l’amore per in nostro partner. La dottoressa infatti consiglia caldamente alle coppie di crearsi uno spazio di almeno 10 minuti, dove poter star da soli senza i problemi della quotidianità.

Voi che ne pensate?

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago