8 errori comuni nelle coppie

[multipage]

errori-comuni-delle-coppie

8 errori comuni nelle coppie, sbagli che prima o poi commettiamo tutti ma anche intoppi di percorso che mandano in confusione o che addirittura annientano il rapporto. Dalla gelosia che si trasforma progressivamente in becera possessività alle piccole e grandi disattenzioni quotidiane, apparentemente innocue, in realtà letali. Ecco allora gli 8 errori tipici delle coppie, da conoscere per evitare.
[/multipage]

[multipage]
Essere possessivi

essere-possessivi

Si dice che la gelosia sia il pepe dell’amore, vero, purché non si trasformi in possessività. Purtroppo accade spesso, più passa il tempo, più si tende a credere che l’altro ci appartenga, come fosse un bene di nostra proprietà di cui fare e disfare a nostro piacimento.
[/multipage]

[multipage]
Farsi poche coccole

farsi-poche-coccole

Un errore tipico delle coppie datate perché se agli inizi tutti hanno voglia di scambiarsi baci e coccole, col passare del tempo si perdono le buone abitudini. C’è chi si incontra solo a letto… e di rado, chi non si sfiora nemmeno con un dito.
[/multipage]

[multipage]
Farsi pochi complimenti

farsi-pochi-complimenti

E se le carezze vengono meno, inevitabilmente scemano anche i complimenti. Quelle piccole attenzioni verbali, “quell’abito ti dona”, “sei proprio in forma”, che tengono viva la relazione alimentando l’amore.
[/multipage]

[multipage]
Tentare di cambiare l’altro

tentare-di-cambiare-l'altro

E’ un errore frequente soprattutto nelle prime relazioni, quelle più immature. Anziché impegnarsi ad accettare i piccoli difetti dell’altro, si tende a volerlo cambiare per poi scoprire inevitabilmente che è un’egoistica illusione.
[/multipage]

[multipage]
Litigare spesso

litigare-spessp

Quando si condivide la vita con un’altra persona è importante imparare un po’ di sana umiltà. Abbassare la testa non sempre è sinonimo di debolezza, spesso è buonsenso. Se solo fossimo disposti a capirlo, non litigheremmo per ogni sciocchezza.
[/multipage]

[multipage]
Parlare del passato

parlare-del-passato

Il passato individuale è un argomento molto scottante, specialmente se uno dei due ha più esperienza dell’altro in ambito relazionale. Meglio evitare rivelazioni piccanti, in un futuro meno roseo si ritorcerebbero contro, colpa della gelosia retroattiva.
[/multipage]

[multipage]
Parlare poco

parlare-poco

Nelle relazioni avviate spesso il dialogo scema progressivamente, gli argomenti di discussione vengono meno e ognuno dei due partner tende a chiudersi in se stesso. Capita per la paura del giudizio dell’altro, che porta inevitabilmente al reciproco distacco.
[/multipage]

[multipage]
Abituarsi a mentire

mentire-in-coppia

Nelle relazioni più stanche la menzogna può diventare un’arma di difesa. Quando ci si sente continuamente giudicati e non capiti dall’altro, viene spontaneo ricorrere a piccole o grandi bugie per evitare confronti diretti.

Scopri come superare una crisi di coppia
[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago