8 motivi per essere meno gelosa

[multipage]

Scopriamo 8 motivi per essere meno gelosa in amore nonostante una tendenza innata verso la possessività. In realtà la gelosia, soprattutto se diventa ossessiva, non è qualcosa di innato ma subentra a causa di insicurezza ed eventuali traumi subiti nel corso della vita o dell’infanzia, che ci hanno disilluso incrementando la paura di amare ed essere amati. Difatti il geloso, molto spesso, accusa l’altro da sè di comportarsi male ma in realtà la stessa paura riguarda se stesso. Ma perché non vale proprio la pena lasciarsi ossessionare dalla gelosia?[/multipage]

[multipage]Non previene eventuali tradimenti

La gelosia spesso nasce dalla paura che il partner possa commettere qualcosa di male, in primis tradimento. Ma il problema è che essa non previene questa eventualità rendendola, anzi, più probabile qualora diventi ossessiva.[/multipage]

[multipage]Peggiora la relazione

Se la gelosia prende eccessivamente il sopravvento, rischia di peggiorare il rapporto di coppia inducendo i due partner a continui confronti e litigi, che alla lunga deteriorano anche i sentimenti migliori.[/multipage]

[multipage]Rende tristi

Una persona molto gelosa non riesce a vivere il rapporto in modo sereno perché tende a rimuginare e immaginare scenari apocalittici quando non ce n’è alcun motivo.[/multipage]

[multipage]Distrugge i rapporti sociali

La gelosia, che colpisce anche gli anziani, spesso si manifesta in società rendendo la persona che ne è affetta particolarmente sospettosa. Questo atteggiamento compromette i rapporti con amici e conoscenti.[/multipage]

[multipage]Distrugge le amicizie

Spesso le amicizie sono le prime a risentire di un rapporto con una persona gelosa, che di solito non concepisce l’idea che il proprio partner trascorra tanto tempo con altre persone. Ma questo conduce all’isolamento reciproco e non è certo la soluzione migliore per una coppia stabile.[/multipage]

[multipage]E’ inutile

Come premesso, la gelosia non previene la fine di un rapporto, semmai aumenta le probabilità di un fallimento relazionale visto che mette a dura prova l’equilibrio della coppia.[/multipage]

[multipage]Innesca un circolo vizioso di negatività

La gelosia, specialmente se morbosa, innesca un circolo vizioso di negatività che non serve a nulla se non ad alimentare mostri e paure inconsce, che venendo alimentati, diventano sempre più oscuri e pericolosi.[/multipage]

[multipage]Rende troppo paranoiche

Lasciarsi travolgere dalla gelosia ha il solo effetto di potenziare le paranoie mentali a tutto svantaggio dell’equilibrio relazionale, che va peggiorando.[/multipage]

[multipage]Peggiora il rendimento generale

Una persona troppo gelosa tende ad avere un chiodo fisso che le impedisce di concentrarsi su tutto il resto, dal lavoro alle amicizie fino agli hobby, che diventano del tutto secondari. Ma questo porta all’isolamento e alla depressione.[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago