Con l’arrivo del nuovo anno si prevedono, si sperano e ci si aspettano dei cambiamenti, che puntualmente arriveranno, questo è sicuro: ciò che resta da scoprire è la natura, malevola o benevola, di tali cambiamenti. Ogni anno è caratterizzato da mode e tendenze, che non vanno solo ad influire sul nostro portafoglio o sul nostro guardaroba, ma anche sugli stati d’animo e sul modo di vivere la vita. Se la tendenza è pessimista, è cool essere pessimisti, se la tendenza è ecologica, tutti mangeranno bio e avranno il desiderio di coltivare il proprio orticello (fino all’anno prima roba da snobbare). Per l’amore accade la stessa cosa, le fan di Sex and The City e delle peripezie di Carrie e Co., non si faranno sfuggire quelle che sono le tendenze sentimentali previste per l’anno 2011.
Quindi? Come cambierà l’amore nella seconda del XXI secolo?
Innanzitutto sembra che ritorni chic essere monogami e fedeli; sposarsi diventerà trendy e non sarà più una pratica da parrucconi, da coppie vecchio stile. No! Le nuove coppie si baseranno molto più sui valori relazionali piuttosto che su quelli materiali e spenderanno più nel sociale e nelle donazioni che nel lusso e nel superfluo. Parola di Lissa Coffey, lifestyle designer ed esperta di relazioni sentimentali.
Il terapista Don Boice ha invece profetizzato una sorta di stallo nei rapporti di coppia, con i matrimoni tenuti in piedi allo scopo di aiutarsi reciprocamente dal punto di vista economico, vista la crisi attuale. Stesso discorso vale per i divorziati che spesso saranno costretti a tornare insieme per far fronte alle spese insostenibili singolarmente. Insomma, tanti presupposti per convivenze forzate che sicuramente gioveranno alle statistiche di coppia, ma che a lungo tempo possono esasperare un gran numero di situazioni.
Sembra addirittura che il dating online (la pratica di conoscersi e darsi appuntamenti in rete) verrà abbandonato da molti di giovani, delusi (e disillusi) da questo tipo di approccio e pronti a confidare nella vecchia formula dell’amico o amica che ‘ti presenta un amico’.
Da questo 2011 dovremmo aspettarci più spontaneità? Non so, probabilmente il delicato momento socio-economico che stiamo attraversando ci spaventa e ci rende tutti più vulnerabili e di conseguenza più legati agli affetti familiari, i soli che possono garantirci quella sicurezza di cui abbiamo bisogno.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…