Categories: AmoreLasciarsi

Amore finito? Nasce il Museo dei Cuori Infranti

[galleria id=”4895″]

E’ iniziato tutto nel 2006 come un allestimento itinerante che da Zagabria è passato per Spalato, Berlino, Belgrado, San Francisco, Singapore, Manila, Cape Town e Istanbul. Oggi, da circa un mese il Museum of Broken Relaionship, il Museo delle relazioni finite, ovviamente, ha inaugurato la sua prima collezione stabile e permanente proprio a Zagabria. Ed è stato un boom di visite già dalla prima settimana di apertura, tanto è vero che si è superati il migliaio di visitatori.

Ma la cosa più incredibile è che oltre a poter visitare virtualmente gli oggetti inviati da ex innamorati disperati di tutto il mondo, che non vedono l’ora di liberarsi dei ricordi di un amore finito, continua la raccolta delle opere da esporre a tal punto che chiunque può entrare a far parte di questa esposizione inviando ciò che resta del vostro amore finito. Gli ideatori di questa iniziativa Olinka Vistica e Drazen Grubisic hanno dato vita a questo museo in Croazia dopo aver consolato diversi amici sofferenti per amore, e poter in questo modo, incoraggiarli attraverso l’arte. Sul sito del museo (www.brokenships.com ) è possibile leggere le seguenti parole Il museo delle relazioni finite è una concezione artistica che parte dall’assunto che gli oggetti possiedono… ologrammi di memoria ed emozioni, e ha l’intento con la loro esposizione di creare uno spazio sicuro per i ricordi per preservare l’eredità delle storie finite. Per questo può essere terapeutico. Il museo, oltre agli oggetti materiali offre uno spazio virtuale online, nel quale è possibile leggere lettere romantiche, vedere fotografie ma anche tanti simboli amorosi meno convenzionali, come la protesi per gamba donata da un veterano di guerra che si era innamorato della sua fisioterapista, un’ascia usata da una donna per distruggere i mobili del suo ex, con tanto di arredamento fatto a pezzi, un abito da sposa e un paio di pattini. Ci sono anche un album di fotografie, un barattolo contenete vetri infranti, manette di peluche che in passato avranno accompagnato una coppia di innamorati in momenti più piacevoli, le mani di un manichino, il modellino di una barca, una statuina da giardino di uno dei Sette Nani, uno slip, una chiave, una sveglia. Ogni oggetto del museo è anonimo ed è accompagnato da un breve racconto della relazione di cui ha fatto parte.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago