Come ritrovare la complicità di coppia in 3 mosse

Come ritrovare la complicita

A fare di due partner una coppia unita è la complicità che riesce a crearsi tra di loro. La complicità di coppia consiste nella capacità di affrontare insieme problemi e difficoltà quotidiane, ma anche e soprattutto nella condivisione di esperienze positive.
A volte, anche coppie molto unite, in periodi di stanchezza o forte stress possono smarrire la complicità che contraddistingueva il loro rapporto. Può trattarsi solo di una fase passeggera, ma in ogni caso non bisogna sottovalutarla, al contrario occorre impegnarsi perché le cose tornino come prima. Ecco, dunque, come ritrovare la complicità di coppia.

Ringraziare il proprio partner

Ringraziare

Ringraziare il proprio partner per le cose che quotidianamente fa per noi, fosse anche apparecchiare la tavola o ritirare il nostro vestito in lavanderia è un ottimo sistema per ritrovare la complicità di coppia. La maggior parte delle volte, infatti, tendiamo a dare per scontate le azioni positive che riceviamo dal partner e questo alla lunga può creare frustrazione nella persona che si prodiga in nostro favore. Ringraziare regolarmente il partner contribuisce a farcelo apprezzare e questo maggiore apprezzamento rafforza la relazione nel tempo.

Condividere esperienze positive

condividere esperienze positive

Condividere esperienze positive è un altro ottimo sistema per ritrovare la complicità di coppia. Divertirsi insieme, ridere, scherzare, preparare un dolce, concedersi una giornata di shopping o fare un viaggio insieme sono tutte azioni che rafforzano la relazione contribuendo a far sentire uniti i partner. Vivere emozioni positive, inoltre, aiuta la coppia ad ampliare le proprie prospettive evitando di lasciarsi sopraffare dalle piccole seccature quando si presentano.

Ascoltare il proprio partner

Ascoltare partner

Prima ancora che parlare, per ritrovare la complicità di coppia occorre saper ascoltare il proprio partner. Ascoltare il proprio partner vuol dire essere in grado di cogliere le sue percezioni, le sue emozioni, il suo modo di vivere le situazioni. Ascoltare il proprio partner può farci imparare delle cose di noi e dell’altro, migliorare la nostra capacità di comprensione e in generale la qualità del nostro rapporto. Solo attraverso uno scambio costruttivo tra i partner si possono superare le difficoltà e ascoltare l’altro è il modo più efficace per trovare delle soluzioni ai nostri problemi.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago