Come si usa il preservativo: le linee guida per non sbagliare

condom

Come si usa il preservativo tutti credono di saperlo, ma una serie di studi realizzati dal Curt, un team di ricercatori che fanno capo al Kinsey Institute americano, e pubblicati sul giornale Sexual Health ha messo in luce esattamente il contrario.
C’è chi pensa non vada indossato per tutta la durata del rapporto sessuale, c’è chi è convinto che si indossi al contrario (con la parte esterna da srotolare messa all’interno) e questo solo per citarne due. Ecco allora che gli esperti hanno messo a punto alcune linee guida che spiegano in dettaglio come si usa il preservativo e che noi riportiamo sinteticamente.

Prima del rapporto: Non si può arrivare al dunque impreparati, l’uso del preservativo va ponderato prima col partner e usato all’occorrenza. Assicurarsi di avere a disposizione più preservativi di lattice o di poliuretano e di lubrificanti a base acquosa (non oleosa).

Durante il rapporto: Controllare la data di scadenza e non usare preservativi scaduti. Allontanare il preservativo dalla parte dell’involucro che si deve strappare. Evitare il contatto del preservativo con oggetti appuntiti, compresi i denti e le unghie. Verificare che sia integro, senza srotolarlo. Non utilizzare condom danneggiati. Conservarli in un luogo fresco e asciutto. Indossare il preservativo prima di qualsiasi contatto con il partner (bocca e genitali). Non srotolarlo prima di averlo messo sulla punta del pene. Posizionare il preservativo sulla punta del pene eretto e verificare che si srotoli dall’esterno, altrimenti usarne un altro (il pre-eiaculato può infettare o mettere incinta la partner). Spremere la punta per eliminare l’aria, ma lasciare uno spazio, srotolare il preservativo fino alla base del pene. Anche se il preservativo è già lubrificato, più essere utile l’aggiunta di altro lubrificante per evitare eccessive frizioni. Non usare lubrificanti a base oleosa per i preservativi di lattice, ma solo quelli a base acquosa. Per i preservativi di poliuretano vanno bene entrambi i tipi di lubrificante. Tenere il preservativo per tutta la durata del rapporto. Evitare il contatto con oggetti appuntiti, piercing compresi. Cambiare il condom, se si cambia tipo di rapporto.

Dopo il rapporto: Togliere rapidamente il preservativo, tenendolo alla base per evitare che fuoriesca lo sperma. Se il preservativo si rompe o scivola via durante il rapporto, ma prima dell’eiaculazione, fermarsi e utilizzarne uno nuovo. Anche se non c’è stata eiaculazione, la partner potrebbe comunque essere a rischio di infezione o di gravidanza: a questo punto è opportuno che entrambi lavino con acqua e sapone i genitali, per ridurre il rischio di infezione e che la donna usi degli spermicidi. Eventualmente si può consultare un medico. Questo è tutto quello che consigliano gli esperti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago