Categories: AmoreIncompatibilità

Cos’è lo stalking e cosa fare, ecco il numero verde

stalking

lo stalking definisce la serie di atteggiamenti che può avere un individuo che ‘perseguita’ un’altra persona. La persona ‘perseguitata’ prova, a causa di questi atteggiamenti, degli stati d’ansia e di paura, giustificati da atti ripetuti fatti dall’individuo tipo inseguimenti, telefonate, messaggi o altro. Il fenomeno viene anche chiamato sindrome del molestatore assillante. Gli atti del persecutore arrivano spesso a comprometterne il normale svolgimento della quotidianità della vittima di stalking. La legge prevede un iter da seguire, ecco quindi cosa fare se si è vittime di stalking.

Per lo Stato italiano lo stalking è classificato come un atto persecutorio ed è regolato dall’articolo 612 bis del Codice penale.

Uno degli ultimi ed importanti provvedimenti presi dallo Stato per prevenire lo stalking, aiutare le vittime di questo fenomeno e punire coloro che lo praticano è stato il decreto legge del 2009 intitolato: Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori.

Ovviamente le prime vittime di stalking sono le donne, gli ultimi dati forniti dall’Istat lo confermano:

 

  • Sono stimate in 6 milioni 743 mila le donne da 16 a 70 anni vittime di violenza fisica o sessuale nel corso della vita (il 31,9% della classe di età considerata). 5 milioni di donne hanno subito violenze sessuali (23,7%), 3 milioni 961 mila violenze fisiche (18,8%). Circa 1 milione di donne ha subito stupri o tentati stupri (4,8%). Il 14,3% delle donne con un rapporto di coppia attuale o precedente ha subito almeno una violenza fisica o sessuale dal partner, se si considerano solo le donne con un ex partner la percentuale arriva al 17,3%. Il 24,7% delle donne ha subito violenze da un altro uomo. Mentre la violenza fisica è più di frequente opera dei partner (12% contro 9,8%), l’inverso accade per la violenza sessuale (6,1% contro 20,4%) soprattutto per il peso delle molestie sessuali. La differenza, infatti, è quasi nulla per gli stupri e i tentati stupri.
    (Fonte: Istat).

Per tutte le vittime di stalking, nel 2009, il decreto ha istituito il numero verde 1522, per qualsiasi informazione in ogni caso potete rivolgervi al sito AntiviolenzaDonna.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago