Categories: AmoreCrisi di coppia

Crisi di coppia: cosa succede quando irrompe il cancro

Crisi di coppia per colpa del cancro

Da un recente studio condotto negli USA e successivamente pubblicato sulla rivista Cancer, è emerso che se il cancro colpisce la donna, in termini statistici, la separazione è sette volte più probabile. Esito più frequente? Il tradimento da parte del marito. Cosa succede ad una coppia che si è giurata amore eterno in salute e in malattia? Quali sono i meccanismi che conducono alla crisi di coppia? Quando nella vita di un individuo irrompe un tumore avviene una vera e propria rivoluzione fisica e spirituale: la persona si mette totalmente in discussione, rivaluta tutti i principi sui chi ha basato la sua vita sino a quel momento e reinterpreta il concetto di progettualità del futuro.

I trattamenti oncologici comportano quasi sempre notevoli cambiamenti, anche di natura estetica, che se pur temporanei, sono in grado di alterare i meccanismi di relazione con la società e con l’intimità personale e della coppia. Tutto ciò spesso genera un notevole peggioramento della qualità della vita.

Gli studi hanno inoltre dimostrato che le coppie che tendono a sfaldarsi sono quelle che avevano problemi preesistenti ma li avevano accantonati, ignorandone l’esistenza magari per anni. Solitamente queste coppie restano insieme per questioni logistiche, nella fase acuta della malattia per poi tirare le somme, una volta superati i momenti peggiori.

Sono invece le coppie giovani e fresche a rimanere insieme. Anzi, pare che siano in grado di sviluppare una tale energia capace di influire positivamente sul decorso e l’esito della malattia.

Purtroppo il primo aspetto a farne le spese, quando un componente della coppia contrae il cancro, è l’intimità. La preoccupazione, il peso delle cure, il disagio di alcuni interventi in specifiche aree del corpo come il seno, l’utero o le ovaie, rendono la sessualità del tutto impraticabile. Così la donna si sente sempre meno desiderabile e nel frattempo l’uomo se ne fugge altrove, trovando rifugio in nuovi letti…

Cosa è possibile agire per arginare il più possibile la crisi di coppia?

Innanzitutto è indispensabile affrontare la situazione e i momenti difficili insieme, confidandosi reciprocamente tutte le paure, i disagi e le necessità. In casi come questi il dialogo e la collaborazione sono elementi fondamentali per il buon esito di una relazione. E’ inoltre consigliabile richiedere sin da subito un supporto psicologico di coppia, è un passaggio obbligato per evitare di incorrere negli errori più comuni.

Infine è bene riavvicinarsi alla sessualità insieme e il prima possibile, non per una mera necessità fisiologica ma per rafforzare l’intimità personale e reciproca.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago