Curiosità sul bacio: 7 cose che non sai

[multipage]

Curiosità sul bacio, 7 cose che non sai di sicuro: dal numero di batteri ai record del mondo, dai suoi effetti rilassanti ai modi più diffusi per baciarsi, dalle ore che trascorriamo labbro su labbro ai popoli che ne ignoravano l’esistenza. Curiosità scientifiche e non che mettono in luce aspetti poco considerati di quest’arte amorosa. E tu quanto ne sai sul bacio? Per approfondire il piacevole argomento eccoti servite 7 cose che probabilmente ignori. E che bacio sia![/multipage]

[multipage]Il bacio rilassa

Rilassa addirittura come la meditazione e lo yoga: a dirlo una ricerca dell’Università dell’Arizona risalente al 2009. Il bacio è infatti appagante e rilassante quanto una seduta.[/multipage]

[multipage]Ci si bacia con la testa inclinata a destra

Ci hai mai fatto caso? Ebbene, secondo uno studio irlandese l’80% delle coppie tenderebbe a baciarsi con la testa inclinata verso destra. Se a dirlo è la scienza del bacio, prossima volta verifica![/multipage]

[multipage]Un bacio contiene 278 diversi batteri

L’avresti mai detto? In un bacio i batteri sguazzano felici, meno male che la maggior parte di essi non è pericolosa. Anzi, sembrerebbero addirittura utili contro gli allergeni. E allora baciamoci pure… che fa bene.[/multipage]

[multipage]A Mangaia il bacio non esisteva

Mangaia è un’isola del Pacifico poco avvezza al bacio, perlomeno finché gli inglesi sbarcati in loco nel 1700 non lo diffusero. Che strano pensare che un gesto così diffuso, quasi insito nella natura dell’uomo, fosse sconosciuto.[/multipage]

[multipage]Il bacio più lungo è durato quasi 2 giorni

Fra i tanti record un posto d’onore va al bacio: il più lungo è durato 46 ore, 24 minuti e nove secondi. I due piccioncini erano thailandesi e se le sono scambiati nel 2011. Finora il record non è stato superato, perché non ci provi tu?[/multipage]

[multipage]Ci baciamo in media per 336 ore

Le statistiche hanno rilevato che in media ci baciamo 336 ore, corrispondenti più o meno a due settimane della nostra vita. Occorre mettersi alla calcolatrice![/multipage]

[multipage]Il bacio è uno strumento di selezione del partner

Lo sappiamo bene: quando un bacio non funziona, difficilmente la storia decolla. In effetti secondo uno studio condotto dallo psicologo Gordon Gallup, la maggior parte delle persone utilizza il bacio, che vale la pena usare, come strumento di selezione, spesso in modo inconsapevole.[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago