Categories: Amore

Fedeltà femminile: il segreto dell’evoluzione della famiglia

Fedeltà femminile

Grazie alla fedeltà femminile la società si è evoluta: ora non è più soltanto l’orgoglio femminista ad affermarlo, ci è arrivata la scienza con le sue prove empiriche inconfutabili! Perché abbiamo smesso di accoppiarci in maniera promiscua, per costruire una famiglia tutta nostra? Non si tratta soltanto di una scelta di carattere morale ed etico, la verità risiederebbe altrove: secondo uno studio pubblicato su PNAS da Sergey Gavrilets, docente di ecologia e biologia evolutiva presso l’Università del Tennessee di Knoxville, basato su un complesso modello matematico elaborato dal National Institute for Mathematical and Biological Synthesis (quindi non basato su semplici deduzioni di carattere socio-comportamentale), il modo in cui le donne hanno scelto il proprio partner ha giocato un ruolo significativo nel percorso dell’evoluzione dell’uomo e della famiglia.

Il modus operandi del genere femminile ha fatto sì che le relazioni monogame prendessero il sopravvento e divenissero il modello di famiglia ufficiale, tuttora riconosciuto.
La struttura della società moderna sarebbe quindi dipesa, secondo il modello matematico utilizzato nello studio, dalla saggezza e dalla fedeltà delle donne, che con l’astuzia, sono state capaci di attrarre a sé i propri uomini, distogliendoli dalla conquista di altre donne, frutto della rivalità con gli altri uomini.

Questo sottile piano d’azione ha fatto in modo che gli uomini spostassero la propria attenzione dalla competizione maschile ad una maggior cura nel procurare cibo e protezione alla propria compagna. Una sorta di ‘do ut des’ i cui fattori sono: ‘Cibo per il sesso’.

Del resto, come dice un antico proverbio cinese: ‘L’uomo è il capo della famiglia, ma la donna è il collo che muove la testa dove vuole’.

Le donne hanno iniziato ad apprezzare le attenzioni del proprio uomo ed hanno ricambiato il favore diventando fedeli. In questo modo le donne sono state capaci di addomesticare il genere maschile, dando vita alla struttura familiare odierna.

Se non ci fossero state le donne a far sì che l’uomo scelto si dedicasse solo a loro e ai figli, non ci saremmo probabilmente mai evoluti.

Grazie a questa primitiva rivoluzione sessuale, le energie prima disperse nella competizione fra maschi hanno potuto essere impiegate nell’aspetto produttivo: i figli nati e cresciuti in un ambiente protetto, hanno sviluppato cervelli più grossi. Ciò ha generato una costante evoluzione della specie anche dal punto di vista intellettivo.

Come disse il famoso scrittore satirico francese dell’Ottocento Jean Baptiste Alphonse Karr: ‘Nel paradiso terrestre la donna ha morso il frutto dell’albero della conoscenza dieci minuti prima dell’uomo e da allora ha sempre conservato quei dieci minuti di vantaggio’.

Se all’astuzia aggiungiamo la fedeltà femminile, l’uomo ha solo di che ringraziarci!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago