Infedeltà coniugale: perdonare o separarsi?

Infedeltà coniugale

L’infedeltà coniugale si ripete da secoli, l’emancipazione femminile e la nuova posizione economica e sociale delle donne, le ha rese libere quanto gli uomini in tema di infedeltà. Quando in una coppia si ha un tradimento i sentimenti che ne sorgono sono molti.

L’infedeltà è l’espressione di uno squilibrio all’interno della coppia stessa. I partners iniziano ad allontanarsi l’uno dall’altro fino a quando il distacco è tale che difficilmente può essere colmato. In una situazione di questo genere è semplice che uno dei due si guardi attorno per soddisfare le carenze e le insoddisfazioni che si sono create all’interno della coppia stessa. A volte si tradisce per attirare l’attenzione del partner. Il tradimento è, il più delle volte, un messaggio che si lancia la proprio partner. Ma ci sono anche casi di tradimento in cui chi tradisce lo fa per una ricerca di affermazione, per narcisismo e riconoscimento della propria libertà. Spesso sono persone che hanno dovuto lottare per ricevere amore e che una volta adulte non sanno assumere ruoli di adulti responsabili. Il matrimonio e la convivenza, in questo caso, sono vissuti come trappole, prigioni, e l’individuo si ritrova a vivere brevi avventure extraconiugali spesso prive di sentimento. Altre volte, persone che stanno insieme da molto tempo ma non innamorate, non avendo più gratificazioni affettive all’interno della coppia, cercano di colmarle altrove, stabilendo delle relazioni extraconiugali lunghe, nelle quali ritrovano ciò che hanno perso nel loro matrimonio e/o convivenza. Esistono differenze nel tradimento tra uomo e donna. La donna investe di più l’aspetto emotivo mentre l’uomo è spinto da desiderio e piacere per la maggioranza dei casi. La relazione extraconiugale vissuta in maniera clandestina e nascosta apporta una certa euforia nella vita quotidiana. La situazione può proseguire tra inganni e bugie fino alla scoperta del tradimento o alla rivelazione dello stesso. E’ il momento in cui entrambi i partners si fanno carico della situazione di crisi di coppia in cui sentimenti di amore e odio cercano una soluzione razionale. Il più delle volte si parla di separazione o riavvicinamento; i sentimenti e le emozioni che scaturiscono da un tradimento sono prevalentemente dolorosi. Chi viene tradito deve riconoscere i propri eventuali errori a dare la propria fiducia alla persona sbagliata e valutare le possibilità di perdono o separazione. Chi ha tradito invece si trova a dover affrontare le conseguenza delle sue azioni e a prendersi in maniera definitiva le proprie responsabilità.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago