Infertilità di coppia: quando diventa un problema di relazione

infertilita-di-coppia

Infertilità di coppia, quando diventa un problema di relazione. Le difficoltà procreative sono sempre esistite ma oggi se ne parla più che mai, complice la possibilità di far fronte al problema grazie alle recenti scoperte scientifiche. Un passo avanti notevole che però non garantisce la riuscita perché la nascita di un bambino dipende solo in parte da cause di natura organica. I blocchi psicologici influiscono sull’infertilità più di quanto si sia disposti ad ammettere e l’infertilità, allo stesso modo, si riversa sulla coppia compromettendone la stabilità emotiva.

L’infertilità compromette la relazione

Una diagnosi di infertilità è come un fulmine a ciel sereno, inaspettato e destabilizzante, specialmente quando non si è disposti a farsene una ragione. La scienza viene in aiuto ma non garantisce risultati per tutti, soprattutto se la coppia o i singoli individui che la compongono sono frenati, inconsciamente, da blocchi di natura psicologica. Blocchi che da un lato impediscono la procreazione e dall’altro si insinuano nella relazione stessa per distruggerla.

L’impossibilità di avere figli sfocia così in una vera e propria crisi esistenziale che si manifesta attraverso il disagio emotivo, psicosociale e sessuale. Stress, perdita di fiducia nelle proprie capacità, ansia da prestazione sono tratti comuni delle coppie infertili così come il senso di colpa che diventa accusa verso se stessi o magari verso il partner. Un meccanismo perverso, un circolo vizioso che può portare alla crisi di coppia a meno che non si impari ad accettare le componenti emotive, soprattutto quelle negative, trovando il coraggio di affrontarle con complicità.

Il rapporto sessuale è a rischio

L’intimità è una componente essenziale di ogni rapporto di coppia, un momento di condivisione profonda, un’occasione di incontro fisico e spirituale. Fare l’amore per obbligo, trasformare il sesso in un atto meccanico ridotto alla sola funzione procreativa, è il primo passo per non riuscire nell’intento, senza contare le conseguenze psicologiche che ciò comporta per la relazione stessa. Quando il sesso diventa un obbligo e i risultati tardano ad arrivare la coppia ne risulta compromessa ed è allora che deve trovare il coraggio di chiedere aiuto, di parlarsi e riscoprirsi onde evitare un drastico peggioramento della situazione e un reciproco allontanamento.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago