Internet per i giovani è più importante dell’amore o dell’amicizia. Quasi la metà di loro (40%) con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni ha dichiarato, infatti, che la rete è più importante di uscire con una ragazza o con gli amici.
Le priorità in ordine di importanza sono: postare su Twitter, aggiornare la propria pagina su Facebook e tenersi aggiornato sul conto di quella degli amici. Attività come andare a una festa, fare una passeggiata nel parco e conoscere gente nuova sono diventate secondarie.
È quanto emerge da un rapporto realizzato dalla Cisco Systems di San Josè in California: il 55% degli intervistati dichiara che non potrebbe vivere senza Internet, uno su tre che il Web è come l’acqua, il cibo, l’aria per respirare. Secondo il rapporto ‘2011 Cisco Connected World Technology Report‘, ad essere maggiormente affetti da internet dipendenza sono i 30enni, giovani lavoratori, e non gli studenti adolescenti. Proprio per i giovani professionisti, perennemente on line, si fa sempre più fatica a tracciare il confine tra vita privata e lavoro.
Il rapporto ha coinvolto giovani di 14 paesi, tra cui l’Italia, in due indagini distinte, una su studenti e l’altra su giovani professionisti. Per il 55% degli studenti di college e ben il 62% dei giovani lavoratori è impossibile vivere senza internet, che è considerato parte integrante delle loro vite. Ben il 64% degli intervistati dichiara che se dovesse scegliere tra l’accesso a internet e l’auto, sicuramente sceglierebbe il primo. Inoltre due giovani su 5 dicono che è più importante Internet delle uscite con partner e amici e anche dell’ascolto di musica. E ancora, oltre uno studente su 4 (27%) dice che collegarsi a Facebook è più importante che andare alle feste o uscire. I giovanissimi che studiano ammettono di distrarsi continuamente mentre sono impegnati nei compiti o nella preparazione di esami, non potendo fare a meno di collegarsi, di leggere il ‘Tweet‘ di questo o quell’amico, di fare un salto su Facebook.
Infine, tra i lavoratori che usano Twitter, oltre due su tre (68%) seguono l’attività del loro capo o dei loro colleghi sul micro blog; il 42% segue entrambe, mentre solo meno di un terzo (32%) preferisce mantenere privata la propria vita personale.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…