Categories: AmoreFrasi d'amore

Le più belle poesie d’amore di Alda Merini

Alda-Merini

In onore di Alda Merini, ecco una rassegna delle sue più belle poesie d’amore. La poetessa italiana, apprezzata a livello internazionale e scomparsa nel 2009, conosceva bene il significato dell’amore, vissuto come esperienza totalizzante, esaltante e al contempo dolorosa. La sofferenza, come lei stessa affermò, l’aveva aiutata a scandagliare l’animo umano e a cogliere quelle sfaccettature che solitamente sfuggono alla gente comune. Buona lettura!

Sogno d’amore

Se dovessi inventarmi il sogno
del mio amore per te
penserei a un saluto
di baci focosi
alla veduta di un orizzonte spaccato
e a un cane
che si lecca le ferite
sotto il tavolo.
Non vedo niente però
nel nostro amore
che sia l’assoluto di un abbraccio gioioso.

Ieri sera era amore (A Ettore)

Ieri sera era amore,
io e te nella vita
fuggitivi e fuggiaschi
con un bacio e una bocca
come in un quadro astratto:
io e te innamorati
stupendamente accanto.
Io ti ho gemmato e l’ho detto:
ma questa mia emozione
si è spenta nelle parole.
Si, io ti amo come posso
Sì, io t’amo e come posso dire
quel che mi accade quando sale in seno
questa grande visione che rapire
potrebbe al cielo tutto il suo sereno?
Io non canto e non parlo e vò soffrire
avidamente di questo tuo sdegno
che tu m’hai raccolto e non mi sazi
e per ogni argomento tu mi strazi.
Io ti ho offerto il mio corpo
Io ti ho offerto il mio corpo come un moto 
di gioconda tristezza 
come un’acqua serena per andare: 
tu mi hai creduto una rupe divina 
ma non atta a ancorare la radice… 
Io ti ho offerto i miei tralci, la mia voce, 
la mia vite feconda 
ho domandato che tu mi capissi… 
Ma neppure hai cercato di baciarmi 
e mi credi una venere delusa.

Non voglio dimenticarti amore
 
Non voglio dimenticarti, amore, 
nè accendere altre poesie: 
ecco, lucciola arguta, dal risguardo dolce, 
la poesia ti domanda 
e bastava una inutile carezza 
a capovolgere il mondo. 
La strega segreta che ci ha guardato 
ha carpito la nudità del terrore, 
quella che prende tutti gli amanti 
raccolti dentro un’ascia di ricordi.

Da “Alla tua salute, amore mio”

Sono folle di te, amore
che vieni a rintracciare
nei miei trascorsi
questi giocattoli rotti delle mie parole.
Ti faccio dono di tutto
se vuoi,
tanto io sono solo una fanciulla
piena di poesia
e coperta di lacrime salate,
io voglio solo addormentarmi
sulla ripa del cielo stellato
e diventare un dolce vento
di canti d’amore per te.

Da “Alla tua salute, amore mio”

Accarezzami, amore,
ma come il sole
che tocca la dolce fronte della luna.
Non venirmi a molestare anche tu
con quelle sciocche ricerche
sulle tracce del divino.
Dio arriverà all’alba
se io sarò tra le tue braccia.

Se adorate la poesia e siete delle inguaribili romantiche date un’occhiata anche alle più belle poesie d’amore di Rainer Maria Rilke e alle poesie d’amore di Dante Alighieri.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago