Luoghi comuni sulle donne e miti da sfatare

Stereotipi femminili

La società ha sempre considerato la donna un essere dalla personalità dolce, non aggressiva, romantica e sognatrice: ma è sempre così? Se è vero che uomini e donne presentano differenze sostanziali è altrettanto innegabile che spesso attribuire certe caratteristiche ai generi produce dei luoghi comuni non sempre riscontrabili nella realtà. Vediamo insieme alcune cose che tutti pensano di sapere sul mondo femminile e che invece non sono vere.

1. Le donne non sono aggressive
Una ricerca scientifica ha dimostrato che in ambienti dove l’individuo viene spersonalizzato l’aggressività viene amplificata. Probabilmente è anche per questo che in un esercito si portano uniformi tutte uguali. Test di laboratorio hanno messo alla prova il livello di aggressività: ad alcune persone, uomini e donne, è stato richiesto di prendere parte ad un gioco interattivo in cui l’obiettivo era uccidere gli avversari lanciandogli delle bombe. Il risultato ha dimostrato che mentre negli ambienti normali era l’uomo a prevalere, in quelli spersonalizzati la donna aeva un vantaggio medio di 5 bombe per sessione di gioco. In una modalità anonima, in cui non deve soddisfare delle aspettative sociali, la donna aumenta il suo livello di aggressività.
2. Le donne sono meno interessate al sesso degli uomini
Nel sesso i luoghi comuni spopolano: il cliché tipico è quello della donna che fa l’amore e dell’uomo che ricerca incontri occasionali. Ma se la matematica non è un’opinione se l’uomo fa sesso durante l’avventura di una notte vuol dire che anche la donna lo fa! Oppure il sesso occasionale dovrebbe essere riservato al mondo omosessuale?
3. La pornografia è roba da uomini
Restiamo in tema.. I film hard! Che agli uomini piaccia la pornografia non c’è dubbio ma qual è il rapporto delle donne con i film hard? Secondo recenti studi la reazione della donna ad immagini o video erotici sarebbe ugualmente veloce, e in alcuni casi addirittura più intensa, di quella maschile.
4. Solo le donne hanno la mania di un fisico perfetto
Se è vero che noi donne viviamo nel complesso di non vantare un fisico da copertina (e non ci fermiamo spesso a riflettere sui benefici di Photoshop) gli uomini non si salvano! Non è un caso infatti che bulimia, anoressia e altri disordini alimentari si stanno sviluppando anche tra gli uomini.
5. La matematica e la tecnologia sono nemiche delle donne
Certo se si guarda al numero di matematici o ingegneri informatici verrebbe da chiedersi dove sono le donne.. Questo ha dato vita allo stereotipo per cui le donne non sono portate per numeri e calcoli. Janet Hyde dell’ Università di Wisconsin-Madison ha evidenziato che tra alunni maschi e femmine non c’è differenza nei risultati dei test di matematica. Perché allora le donne non proseguono con la carriera matematica? Mistero! Una risposta potrebbe essere proprio il pregiudizio sociale che scoraggia le donne in un settore maschilista.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago