Mantra dell’amore: quali sono e perché pronunciarli

[multipage]

Mantra dell’amore, scopriamo quali sono e perché pronunciarli. Oramai i mantra sono entrati a far parte della nostra cultura, spesso utilizzati durante lo Yoga o dalle correnti di pensiero positivo al fine di indurre cambiamenti costruttivi nelle nostre esistenze innalzando le vibrazioni. Il termine “mantra” significa infatti espressione sacra, sebbene non debba necessariamente corrispondere a versetti delle sacre letture. I mantra includono infatti sia espressioni mutuate dalla tradizione che frasi personalizzate, il cui potere aumenta tanto più le si pronuncia con fede e consapevolezza. Eccone alcuni adatti per le coppie, tratti dai libri di Thich Nhat Hanh.[/multipage]

[multipage]Quali sono

Esistono diversi mantra dell’amore, alcuni mutuati dalle sacre scritture dell’Induismo, altri riadattati per il pubblico contemporaneo. Quelli che ti proponiamo di seguito sono tratti dai libri di Thich Nhat Hanh e il loro scopo è migliorare il rapporto di coppia, rendendolo più profondo e consapevole.[/multipage]

[multipage]Amore mio, sono qui per te

Una frase apparentemente banale che in realtà può fare la differenza, se pronunciata con il cuore, in modo consapevole. Dilla al tuo partner non appena ne senti l’esigenza, ma sii presente a te stessa, non vagare con la mente. La concentrazione sulle parole, e sul loro significato profondo, è fondamentale.

Guarda le meditazioni per la coppia[/multipage]

[multipage]So che ci sei e sono molto felice

Le stesse raccomandazioni valgono per questo semplice mantra il cui scopo è condividere la nostra felicità con l’altro per renderlo partecipe di questo sentimento. Pronuncialo al mattino o alla sera, in un momento di pace e tranquillità, dopo aver inspirato ed espirato profondamente.

Scopri in che modo la meditazione migliora il piacere femminile[/multipage]

[multipage]Amore, so che soffri. Ecco perché sono qui per te

Il terzo mantra trasmette all’altro l’idea che siamo pronti a stragli vicino, a porgergli il nostro aiuto anche nei momenti di difficoltà. Anche questo mantra va pronunciato con consapevolezza, dopo aver inspirato ed espirato per calmare i pensieri.[/multipage]

[multipage]Caro, soffro. Per favore, aiutami.

Questo mantra è una richiesta di aiuto. Sebbene possa sembrare diversamente, chiedere aiuto in maniera sincera e consapevole non è così facile. Richiede impegno e soprattutto è fondamentale non lasciarsi frenare dal proprio orgoglio e quindi dal proprio ego. [/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago