Categories: AmoreCrisi di coppia

Perché finisce l’amore?

Perché finisce l’amore

Perché finisce l’amore? Cosa determina il tracollo di quei sentimenti, che quando nascevano ci sembravano invincibili, inossidabili e soprattutto eterni? Quali sono i cambiamenti che intervengono tra il prima e il dopo?
Sono tutte domande che chi ha sperimentato la fine di un amore non ha potuto fare a meno di porsi, ma giocare d’anticipo, cercando di risalire alle cause prime che determinano la fine di un amore, analizzandole, può aiutarci a non sbagliare ancora? A non commettere quegli stessi passi farsi che hanno portato la nostra storia prima alla deriva e poi alla completa disfatta? Forse. Ad ogni modo, capire perché finisce l’amore può farci acquisire quella consapevolezza, che quando abbiamo visto sfiorire tutto, forse non avevamo ancora…

Gelosia ossessiva

Gelosia ossessiva

Quando la gelosia è ossessiva al punto da minare la libertà dell’altro e la serenità del rapporto può determinare anche la fine dell’amore tra due persone. Il continuo clima di sospetto, la negazione dei diritti più elementari, lo sfogo di frustrazioni e insicurezze personali sul partner sono tutte conseguenze inevitabili del sentimento di gelosia che alla lunga incide sul sentimento, modificandolo.

L’infedeltà

Infedeltà

Spesso si ritiene, a torto, che l’infedeltà determini la fine del rapporto tra due persone, in realtà quando si arriva al tradimento l’amore di coppia, quasi sempre, è già finito. Si tradisce per noia, perché non si riescono a trovare più stimoli all’interno della propria relazione amorosa, per evadere da una situazione che non risulta più appagante.

Incapacità di gestire i conflitti

Incapacita gestire conflitti

I litigi di coppia sono normali, ma l’incapacità di gestire i conflitti a volte può essere logorante al punto da determinare la fine dell’amore. Litigare per molte coppie si traduce nella maniera più naturale di sfogare lo stress o la stanchezza accumulati al lavoro, non riuscire a prenderne coscienza e utilizzare il partner come un pungiball alla lunga sfinirebbe il più tenace degli innamorati. Talvolta i conflitti di coppia si originano dall’incapacità di comunicare in maniera alternativa i motivi della propria insoddisfazione, questo alla lunga determina lo sviluppo di sentimenti negativi nei confronti del partner e l’impossibilità di arrivare a comprendersi.

Mancanza di progettualità

Progettualita

Un famoso aforisma di Antoine De Saint-Exupery recita ‘Amore non è guardarsi a vicenda, ma guardare insieme nella stessa direzione‘. Guardare nella stessa direzione significa avere un progetto condiviso, un obiettivo comune, ecco che la mancanza di progettualità in una coppia può rappresentare la fine dell’amore tra quelle due persone. Stare con qualcuno, lungi dalla mera ricerca di una compagnia per placare il senso della solitudine, dovrebbe sintetizzare il desiderio di costruire insieme l’avvenire, quando questo desiderio viene meno, viene meno tutto…

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago