Perdonare, le donne più disposte a farlo per via dell’empatia

Perdonare, le donne più disposte a farlo per via dell'empatia

Perdonare non è semplice, soprattutto se a farci del male è stato qualcuno che amiamo. Eppure le donne in questo (e non solo in questo) sono più brave degli uomini. Le donne, infatti, perdonano più facilmente rispetto agli uomini e non solo all’interno della coppia.

Succede per una questione di empatia, spiega uno studio spagnolo, che ha analizzato le differenze fra i sessi e fra le generazioni in fatto di perdono. Ebbene, ciò che viene fuori dai dati è che i genitori sono più disposti a perdonare un torto subito più di quanto siano disposti a fare i figli. E, fra adulti, le donne sono più capaci di indulgenza rispetto agli uomini.

Tutto dipenderebbe dalla capacità di mettersi nei panni degli altri, di immedesimarsi nella condizione altrui al punto di arrivare a comprenderne le ragioni, tutto questo lo chiamiamo empatia e sembrerebbe essere maggiormente presente nelle donne, come spiega Carmen Maganto, co-autrice dello studio, pubblicato sulla Revista Latinoamericana de Psicologia, insieme a Maite Garaigordobil, professore alla facoltà di Psicologia dell’Università dei Paesi Baschi.
Allo studio hanno partecipato 140 persone, genitori fra i 45 e 60 anni di età e figli tra i 17 e 25 anni. La ricerca è stata condotta utilizzando due scale: una per valutare la capacità di perdonare e un’altra che prendeva in considerazione i fattori che rendevano il perdono più facile. Ebbene ciò che è emerso è che genitori e figli pur concordando sul concetto di ‘perdono’ (avendo utilizzato ad esempio espressioni simili per definirlo quali ‘non portare rancore, riconciliarsi, comprendere‘) ci arrivano attraverso percorsi molto differenti. Per i figli è un processo lungo, a cui si perviene col tempo. Per i genitori, invece, si tratta di una questione legata a fattori come il rimorso e un sentimento di giustizia.
Ma le differenze maggiori in questo studio si riscontrano fra uomo e donna. In base ai dati raccolti, entrambi considerano la migliore definizione di perdono la mancanza di rancore, ma per l’uomo questo aspetto risulta più importante rispetto alla donna.
Le autrici dello studio sono convinte che i risultati possano aprire la via ad ulteriori studi, in particolare, a comprendere meglio il ruolo del perdono nella psicoterapia per le vittime di abusi sessuali, di maltrattamenti fisici o il tradimento all’interno della coppia.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago