Categories: AmoreConsigli amore

Philofobia: la paura d’amare, come si guarisce?

paura d'amare

Amare non vuol dire solo essere felici, provare passioni forti ma, sappiamo bene, che essere innamorati può comportare anche molto dolore, un dolore profondo che a volte ci può sembrare difficile da superare, proprio da questo nasce la paura d’amare. Quando si ama ci si spoglia di tutto, si affidano i propri sentimenti ed i propri segreti più intimi ad una persona e se dovesse capitare che proprio questa vi tradisca, le reazioni possono essere di diverso tipo, una tra tutte il rifiuto verso questo tipo di sentimento. Una sorta di cinismo o di complesso che ci porta a limitare i nostri sentimenti per paura di ricadere nella stessa sofferenza.

Parlando di paura d’amare viene spesso citata la famosa frase di Cesare Pavese che riassume poeticamente il tutto con questi versi: ‘Un amore, qualunque amore, ci rivela nella nostra nudità, miseria, inermità, nulla’.

La paura d’amare è spesso una reazione inconscia che ci limita nel raggiungimento del piacere assoluto in una relazione amorosa, può spesso capitare che anche a letto vi siano problemi proprio per la paura di lasciarsi andare. Dunque è da identificare come un problema e come tutti i problemi ha anche una soluzione. Sono in molti i ricercatori che hanno analizzato questo modo di affrontare l’amore è sono anche in tanti che hanno proposto dei metodi per guarirne, eccone qualcuno molto utile.

Come guarire dalla paura d’amare

Sperimentare, questa è la parola d’ordine, se avete cominciato da poco una storia d’amore cercate di non anticiparne gli esiti, lasciatevi andare agli eventi e vivetevi tutti i momenti per quello che sono, vi sarà anche più semplice capire se quella che avete davanti è la persona che fa per voi;

Se vi si presenta l’occasione di vivere una storia d’amore non fuggite, provate a trattenervi, non negate quello che sta accadendo senza nessuna ragione, non pensate troppo, anche qui lasciate che gli eventi facciano il loro dovere. Fuggire rafforza la vostra paura;

– Se pensate di avere paura, la sentite, parlatene liberamente con il vostro compagno, esternare i vostri sentimenti sarà anche un modo per capirli meglio. A seconda delle sue reazioni potrai capire anche meglio se sarà una persona a cui ci si potrà affidare oppure no. Chiudendoti resterai sola nella tua paura senza guadagnarci niente;

– Se la tua paura sarà nata a causa di una storia d’amore finita male evita di fare confronti tra l’esperienza attuale e quella precedente, ogni persona è diversa dalle altre ed ogni storia ha un corso diverso quindi bisogna prenderla per quello che è per godersela appieno;

La paura d’amare alcune volte può diventare una vera e propria psicopatologia, se si ammette di essere ‘affetti’ da questo tipo di patologia, già avremo fatto un passo avanti, se proprio non si dovesse riuscire ad uscirne si può pensare di approfondirne le ragioni con l’aiuto di un esperto.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago