Pregiudizi sull’amore: i più diffusi

[multipage]

Quali sono i pregiudizi sull’amore più diffusi al giorno d’oggi? Gli anni 60′ e 70′ hanno sdoganato il sesso e da allora abbiamo fatto passi da gigante. Il piacere fine a se stesso si è conquistato un posto nel mondo superando i vecchi tabù. Eppure alcuni pregiudizi continuano a popolare le menti di uomini e donne, basti pensare ai classici stereotipi del maschio dongiovanni e della donna poco di buono. Scopriamo tutti quelli più diffusi sul sesso e sull’amore.[/multipage]

[multipage]L’amore comporta sofferenza

Il romanticismo ha associato le grandi passioni alla sofferenza. Idea che ha plasmato il nostro modo di vedere e vivere il rapporto sentimentale, giustificando in nome del coinvolgimento comportamenti anche innamissibili.[/multipage]

[multipage]In amore vince chi fugge

Un altro pregiudizio riguarda il corteggiamento: si dice infatti che in amore vinca chi fugge incoraggiando questo tipo di atteggiamento per aumentare il desiderio dell’altro. Ma le strategie lasciano il tempo che trovano perché prima o poi, la vera personalità viene a galla.[/multipage]

[multipage]L’amore non ha bisogno di impegno

Sappiamo bene che una relazione, per funzionare, ha bisogno di feeling ma anche di un atteggiamento costruttivo che consenta ai due partner di affrontare con lo spirito giusto le inevitabili sfide. L’amore c’è o non c’è, questo è vero, ma ha bisogno di sostegno per durare nel tempo.[/multipage]

[multipage]Niente sesso al primo appuntamento

Nonostante i passi in avanti fatti nel corso del tempo, c’è ancora chi sostiene che il sesso al primo appuntamento sia riprovevole o inopportuno. Ma in amore ognuno ha le proprie regole ed è giusto seguire i propri desideri, a dispetto dei tabù.[/multipage]

[multipage]Esiste solo 1 grande amore

Chi può stabilire quanti Grandi Amori si possano incontrare nel corso della vita? L’esperienza di ognuno di noi è diversa, c’è chi ama più persone in modo diverso ma con la stessa intensità, chi ne ama una sola, chi magari nessuna.[/multipage]

[multipage]L’amore nasce dove ci sono interessi in comune

Un altro mito da sfatare che può deviare nel pregiudizio. Perché l’amore non ha etichette e non si basa solo sugli interessi in comune, a volte fiorisce con persone del tutto inaspettate. E’ meraviglioso proprio perché abbatte qualunque luogo comune.[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago