Categories: AmoreCrisi di coppia

Problemi di coppia? Parlane con lo psicologo su Facebook

Problemi di coppia e facebook

Problemi di coppia? Presto oltre che con le amiche potremmo parlarne anche con uno psicologo, ma non sdraiate sul lettino del suo studio, ma a casa, gratis e da dietro il rassicurante monitor del nostro pc. Il Servizio italiano di psicologia online (Sipo), infatti, dal 15 settembre sarà a disposizione degli utenti di Facebook.
Quindi se avete problemi di coppia, ma anche ma anche altre problematiche legate all’ansia e alle fobie o ai disturbi dell’alimentazione potete rivolgervi allo sportello di ascolto, informazione e orientamento del Sipo.

Inizialmente questo servizio sarà destinato unicamente ai maggiorenni, che potranno parlare gratuitamente per due sere a settimana, dalle 21.00 alle 22.30 di problemi di coppia, di mobbing, bulimia ecc. ecc. Si tratta di un servizio su prenotazione da effettuare sul sito http://www.psicologi-online.it. Una volta entrati nella pagina del sito si può consultare il calendario delle disponibilità e prenotare un appuntamento inviando un messaggio al profilo Facebook ‘Sipo sportello di ascolto‘.

Per venire incontro ai più giovani, spesso frenati dall’imbarazzo nell’affrontare problemi di coppia e non solo, per molti parlare dei problemi di coppia rappresenta solo un inutile perdita di tempo, il Sipo ha pensato di strutturare il proprio sportello su Facebook come un insieme di gruppi di discussione, per approfondire e discutere diverse tematiche psicologiche.

Questi gruppi, attivati assieme a un servizio chat gratuito, rappresenteranno un’opportunità per informarsi su tematiche psicologiche, per confrontarsi con gli altri utenti e, se necessario, per parlare via webcam con uno psicologo regolarmente iscritto all’albo professionale, per di più esperto in consulenza psicologica a distanza.

Le problematiche delle persone sono spesso, prima di tutto, legate alla comunicazione e alle relazioni con chi le circonda – afferma Matteo Radavelli, uno dei responsabili del progetto – in un momento in cui entrambi questi fattori si evolvono a grande velocità, è dovere degli psicologi monitorarli e rendersi presenti anche attraverso gli strumenti messi a disposizione dalle nuove tecnologie‘. Parallelamente all’attività di ascolto e consulenza, il nuovo servizio di psicologia online consentirà anche un notevole sviluppo della ricerca, permettendo tra l’altro di comprendere le caratteristiche dei soggetti più restii a rivolgersi alle cure di uno psicologo ‘in carne e ossa‘, e che pertanto preferiranno la rete.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago