Categories: AmoreEvergreen

San Valentino nel mondo: le tradizioni più curiose per festeggiarlo

[multipage]

San Valentino nel mondo, ma siamo sicuri che tutti festeggino il 14 febbraio come noi? Fiori, pensieri romantici, cenette a lume di candela la fanno da padrona a tutte le latitudini? Ovviamente no. Esistono usanze e tradizioni decisamente insolite che a parte doni e scambi di questo genere, prevedono regali e dimostrazioni di affetto alquanto insoliti. Ecco allora le tradizioni più curiose per festeggiarlo.[/multipage]

[multipage]Kenya

Qui si dice che le donne in occasione del 14 febbraio regalino all’amato compagno una zucca piena di vino di palma. In cambio ricevono della focaccia di tiglio. E poi si beve insieme da una coppa dell’amore. Chissà come va a finire?! [/multipage]

[multipage]Brasile

In Brasile va di moda la prova del tronco, perlomeno in alcune zone del paese. I ragazzi corrono per 6 km su un tronco di barauna sfidandosi al più veloce, che alla fine della gara potrà ballare con la persona amata. Altrove, sempre in Brasile, la festa di San Valentino viene festeggiato il 12 giugno in concomitanza con la festa di Sant’Antonio, che protegge i matrimoni. A quanto parte girovagare con la statuetta del santino o un’icona addosso assicura alle donne non maritate maggiori probabilità di incontro con l’uomo giusto.[/multipage]

[multipage]Giappone

Il Giappone vede protagonisti i cioccolatini ma non sono gli uomini a regalarli alle amate bensì viceversa. Inoltre i destinatari sono molteplici: colleghi, amici, compagni di scuola. La festa è infatti all’insegna dell’amicizia in senso lato piuttosto che dell’amore in senso stretto. E il 14 marzo gli uomini ricambiano.[/multipage]

[multipage]Stati Uniti

Qui San Valentino sarebbe la festa di chi si vuole bene, quindi non una ricorrenza destinata solo alle coppie di innamorati ma estesa all’intera famiglia. I bambini stessi partecipano con regalini confezionati per l’occasione.[/multipage]

[multipage]Inghilterra

Gli inglesi festeggiano San Valentino più o meno come noi italiani ma sono soliti scambiarsi per l’occasione dei bigliettini romantici detti “Valentine”. Il mittente rimane anonimo e la tradizione a quanto pare ha origini nel XV secolo dai messaggi che Carlo D’Orleans, prigioniero nella torre londinese, mandava alla moglie.[/multipage]

[multipage]Corea del Sud

La tradizione della Corea del Sud è simile a quella giapponese ma il 14 aprile i cuori solitari che non hanno festeggiato San Valentino devono pagare pegno. Nel giorno detto, Black Day, sono obbligati a mangiare in ristorante spaghetti al nero di seppia addolorandosi delle proprie sventure sentimentali.[/multipage]

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

1 settimana ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 settimane ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

1 mese ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

4 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

9 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

9 mesi ago