Sex toys: tutto quello che devi sapere

Sex toys: tutto quello che devi sapere

I sex toys non sono una invenzione degli ultimi anni, i primi prototipi risalgono, pensate, ai tempi del Paleolitico, sono stati ritrovati in Aquitania in Francia. A Shangai si trova esposto un fallo di giada di 6 mila anni. Le prime testimoniane dell’utilizzo si fanno risalire alla Grecia Classica; lo conferma un ritratto su di un vaso con una donna che utilizza un dildo.

Anche tra gli antichi romani si ritrovano testimonianze analoghe, negli affreschi di Pompei in molte scene di sesso non mancano i gadget del piacere. Oggetti in cuoio, pietra, legno, cera o porcellana. La commercializzazione arriva con la Rivoluzione Industriale e all’utilizzo del lattice come materiale usato. E’ di questo periodo la nascita dei primi vibromassaggiatori, pensati a scopo curativo. L’inventore è un medico americano George Taylor, nel 1869, simile a quelli che si trovano in commercio ora, con alimentazione a vapore; era piuttosto pesante e servivano due persone per usarlo. Successivamente Joseph Mortimer Granville ideò il primo vibratore ad energia elettrica, più maneggevole; venivano usati come cura per l’isteria femminile. Questo tipo di vibratori diventano popolari fino agli anni ’20 quando iniziano a sparire dagli studi medici e comparire in un ambito sessuale.

In questa puntata di Sex and the City vediamo come la dolce Charlotte perda la testa per il suo nuovo amico, il Coniglio. Il sex toy in questione stimola il corpo in due punti contemporaneamente. Attenzione, però, ha delle controindicazioni, come vediamo nel filmato, una drastica riduzione della vita sociale. Nonostante la crisi economica, il numero delle vendite di sex toy non è diminuito, anzi è andato in crescere. Uno recente studio ha scoperto che negli Usa una donna su due ne fa uso, ma non pensate che tali strumenti di godimento siano prerogativa femminile. Credete che gli uomini eterosessuali siano comunemente restii a utilizzare oggetti del genere? Sbagliato. L’81% delle donne l’ha utilizzato col proprio partner. Molte donne al giorno d’oggi sono convinte che sia meglio un vibratore che un incontro amoroso fallimentare. Sono diventati un regalo gradito tra amiche e anche all’interno della coppia. Avere degli orgasmi in maniera regolare influisce in modo positivo sulla salute fisica e mentale. I benefici si riscontrano sul cuore, contro l’emicrania e diminuiscono i rischi al cancro al seno.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago