Sull’uomo e la donna esistono molti luoghi comuni, soprattutto sul loro modo di relazionarsi con l’altro sesso. Ma i cliché sulla donna e sull’uomo sono sempre veri? A volte no e sono solo il risultato di pregiudizi e costrizioni sociali. Altre volte la casistica sembra confermare alcune considerazioni: e se a confermarle fosse anche la scienza? Lo studio del sistema cerebrale e la mappa genetica hanno confermato che alcune differenze tra uomo e donna hanno una dimostrazione razionale e non sono solo considerazioni ironiche.
1. Donne al volante pericolo all’istante
Donne al volante pericolo all’istante è solo un detto o è vero che le donne non sono portate per guidare la macchina e soprattutto per parcheggiarla? Alcuni video parlano da soli:
Ma cosa dice la scienza? Sembra che questa differenza sia dovuta alla migliore percezione che l’uomo ha dello spazio tridimensionale intorno a sé e che si sviluppa già intorno all’età di 4 anni.
2. Gli uomini sono più sciatti
L’uomo potrebbe portare la stessa maglietta per una settimana, la donna ne cambia due al giorno! L’uomo potrebbe lasciare i suoi calzini usati in giro per casa nella speranza che si incamminino da soli verso la lavatrice: la donna li percepisce a distanza in pochi secondi! Non è solo questione di moda: nonostante non vi siano di fatto differenze tra il naso e i recettori olfattivi di uomo e donna, è scientificamente provato che l’olfatto femminile è più sensibile.
3. Le donne amano parlare
Su questo non c’è dubbio: l’uomo parla meno della donna ed è molto più elementare nei discorsi. Se l’uomo dice ‘sto bene’ vuole dire davvero che tutto è ok, se lo dice la donna probabilmente sottintende ‘Dovresti capirlo da solo cosa non va troglodita!’. Perché? Perché l’area del cervello femminile predisposta al linguaggio è il 17% più sviluppata di quella dell’uomo.
4. La donna vede più colori
Quello che per un uomo è viola, per una donna può essere indaco, malva, violetto etc. E’ scientificamente provato che la donna vede più colori dell’uomo. In particolare il gene per vedere le sfumature del rosso è contenuto nel gene X, il che mette in grande svantaggio gli uomini.
Questi sono solo alcuni esempi: ve ne vengono in mente altri di cui vorreste scoprire l’origine scientifica?
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…