8 consigli beauty per la montagna

[multipage]

Vi suggeriamo 8 consigli beauty per la montagna. Non tutti sanno, infatti, che i soggiorni ad alta quota richiedono alcune accortezze assolutamente da tenere presenti, specialmente per quel che compete la cura della pelle. Scopriamo insieme alcuni preziosi suggerimenti di cui fare tesoro per vivere al meglio la montagna.[/multipage]

[multipage]Mai dimenticare la protezione solare

Più ci si avvicina al sole più si corre il rischio che i raggi UV danneggino la nostra pelle. Per questo è sempre opportuno quando ci si trova in montagna applicare costantemente e con zelo una crema con SPF 50, in modo da evitare scottature, bruciature e ulteriori danni più profondi.[/multipage]

[multipage]Accertarsi che tutti i prodotti siano perfettamente chiusi

Quando ci si trova ad alta quota si corre facilmente il rischio che i nostri prodotti beauty si aprano, finendo per causare disastri nel bagaglio! Consigliamo, quindi, di accertarsi innanzitutto che ogni singolo prodotto sia perfettamente chiuso e, inoltre, di riporre tutti i vostri cosmetici in una bustina a sè stante, in modo da arginare eventuali danni! [/multipage]

[multipage]Procurarsi un umidificatore per la stanza

I riscaldamenti possono seccare la pelle disidratandola. Se siete ospiti di una struttura quale albergo o chalet richiedete che in stanza sia presente un umidificatore in modo da garantire alla pelle il mantenimento del suo equilibrio idrolipidico. [/multipage]

[multipage]L’importanza della vaselina

La vaselina e i suoi benefici sulla pelle rientrano tra i segreti beauty delle nonne che tutte dovremmo provare. Applicate uno strato di vaselina sulla pelle esposta al sole in modo da isolarla dal freddo e garantirle idratazione. [/multipage]

[multipage]Proteggere al meglio collo e mento

La luce del sole rimbalzando sulle piste innevate finisce per colpire maggiormente collo e mento. Ricordatevi sempre di proteggere queste zone con un ulteriore strato di crema solare e indossando una sciarpa. [/multipage]

[multipage]Evitare le docce bollenti

La tentazione è forte dopo una giornata trascorsa al freddo! Tuttavia, evitate di buttarvi sotto la doccia con acqua bollente: la pelle risulta aggredita e priva dei suoi oli naturali, fondamentali per garantirne l’idratazione. [/multipage]

[multipage]Limitare gli alcolici

L’alcool è un potente disidratante: limitate, in montagna ancor di più, il consumo di alcolici per fare sfoggio di una pelle bella e sana, perfettamente idratata e luminosa. [/multipage]

[multipage]Abbondare con l’acqua

Inutile ripeterlo (forse!): bere molta acqua, almeno 1,5 l al giorno, è la regola basilare per avere una bella pelle, ancor di più in montagna, quando la parola d’ordine deve essere idratazione, dentro e fuori. [/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago