Capelli in forma per l’autunno: alcuni consigli pratici

Capelli in forma

Dopo lo stress che hanno sopportato durante le vacanze estive, per avere capelli in forma per l’autunno che sta per arrivare, ci sono alcuni consigli pratici da seguire. Non bastano maschere settimanali e prodotti non aggressivi. Anche l’alimentazione è un fattore fondamentale per la salute della vostra chioma. Per rimanere sani infatti, è necessario che tutti i microelementi dei quali è composto il capello rimangano integri.

Ogni anno in autunno tutte le donne devono affrontare il problema dei capelli indeboliti e che tendono a cadere più frequentemente. Evitate facili allarmismi, è un fenomeno naturale. Dovete pensare a questa stagione come una sorta di letargo del nostro organismo che rallenta i suoi livelli energetici. I capelli che cadono infatti, esclusi casi di patologie già esistenti, vengono sostituiti con altri più forti e nutriti. Sicuramente lo stress delle vacanze estive con sole, mare e vento ha contribuito in parte a questo processo. Secondo alcuni esperti, questo fenomeno della caduta dei capelli durante le stagioni di passaggio, è un ricordo primordiale dell’uomo in quanto mammifero. La muta è uno degli elementi che, nel mondo animale, segna il passaggio a un’altra stagione. Oltre ai trattamenti settimanali, come le maschere per capelli fai da te, potete seguire questi consigli.

Per avere i capelli in forma molto passa anche dall’alimentazione. Gli esperti consigliano l’assunzione di vitamina B, che si può trovare in cibi come cereali, lievito di birra, tuorlo d’uovo o fegato. Altro consiglio è diminuire la quantità di proteine in favore di frutta e verdura, che contengono altre vitamine utili come la A, la E, la PP e la H, tutte coinvolte nell’attività follicolare. Alcune erbe poi possono aiutare a rimettere in sesto la vostra cute. Come? Con tisane all’ortica, che contrasta la mancanza di ferro, uno dei motivi principali della caduta dei capelli d’autunno, all’equiseto, che rafforza invece lo stelo dei vostri capelli, o alla bardana, che migliora le funzioni del vostro fegato, ripercuotendosi positivamente sulla cute.

Non c’è solo l’alimentazione però. Anche alcuni gesti quotidiani durante lo shampoo sono dei validi alleati nel limitare i danni della perdita di capelli autunnale. Il massaggio al cuoio capelluto che fate sotto la doccia, se prolungato un po’ più a lungo, riattiva la circolazione e di conseguenza l’attività del bulbo pilifero. Un mito da sfatare invece è che tagliare i capelli li rinforzi: la parte viva infatti non è sulla lunghezza ma il follicolo pilifero. Ovvio che le doppie punte e i capelli rovinati sono da tagliare per un fattore estetico e di salute, ma, nei casi normali, seguire questi semplici consigli è molto più efficace.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago