Come distendere le rughe con i rimedi fai da te

Come distendere le rughe con i rimedi fai da te

Oggi vi sveliamo come distendere le rughe con i rimedi fai da te. Direttamente dalla dispensa della vostra cucina, o dalle vostre passeggiate in campagna, potrete avere gli ingredienti magici che vi aiuteranno a combattere le odiose rughe. Procuratevi le materie prime e cominciate a darvi da fare.

I rimedi casalinghi risultano essere efficaci sulla pelle come, e più di quelli, confezionati. Si ha il vantaggio di poter utilizzare ciò che ci offre la natura, senza spendere cifre esorbitanti. Inoltre, nei rimedi fai da te si evita la presenza di prodotti chimici e conservanti.

 
Olio d’oliva

Ponete in un vaso a chiusura ermetica 10 gr di cipresso, 10 gr di foglie di castagno e 10 gr di edera. Riempitelo fino all’orlo di olio d’oliva e lasciate macerare il tutto per 2 ore. Utilizzate quest’olio sul viso, la sera prima di coricarvi.

 
Albume d’uovo

Montate a neve ferma un albume e applicatelo su viso e collo puliti. Rimanete sdraiate per circa mezz’ora, tenendo sugli occhi dei dischetti struccanti imbevuti di camomilla.

 
Burro

Preparate un impacco con ½ cucchiaio di miele e 10 gr di burro. Tenetelo sul viso per mezz’ora. Pulite il viso con una salvietta imbevuta in acqua minerale.

 
Cicoria selvatica

In 1 litro di acqua minerale liscia mettete a macerare un mucchietto di cicoria selvatica e un mucchietto di celidonia. Mettete la maschera sul viso per almeno 15 minuti: servirà a eliminare le rughe superficiali.

 
Lattuga

Montate a neve 2 bianchi d’uovo e uniteli a 3 foglie di lattuga tritata. Stendete il composto sul viso e lasciatelo agire per circa 20 minuti, finché non sentirete che la pelle tira. Sciacquate il viso con acqua tiepida.

 
Malva

Mettere in un pentolino 4 cucchiai di burro fresco e 3 cucchiai di foglie fresche di malva, tritate. Ponete il pentolino sul fuoco e tenetevelo, mescolando, fino a ottenere una poltiglia omogenea. Filtrate la crema servendovi di una garza o un colino a maglie strettissime. Applicate sul viso e sul collo il composto appena raffreddato. Ripetete l’operazione per circa 10 giorni.

 
Tiglio

Lasciate in infusione 20 gr di tiglio in 1 litro d’acqua, per circa 20 minuti. Preparate delle compresse con della garza imbevuta in questo infuso e fate degli impacchi sul viso.

 
Semi di lino

Preparate una pappetta con farina di semi di lino e un infuso di lattuga, quindi applicatela sul viso lasciandola riposare per 15 minuti. Dopo averla tolta tamponate con acqua di rose o altro distillato vegetale.

 
Miele

Applicate sul viso del miele e massaggiate delicatamente l’epidermide. Lasciate la maschera in posa per circa 20 minuti, distese sul letto, possibilmente al buio. Sciacquate il viso con acqua tiepida e tamponatelo con un dischetto di cotone imbevuto di succo di limone.

 
Echinacea

Fate un decotto con 30 gr di rizoma di echinacea e 250 gr di acqua. Applicatelo sul viso per 15 minuti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago