mettere i bigodini

Tutte le donne che hanno i capelli lisci hanno sognato, almeno una volta nella vita, di poter sfoggiare una chioma riccia e voluminosa. Tutte noi ci abbiamo provato con piastre per capelli ricci, bigodini in gomma, termici, classici, straccetti di stoffa home made ma spesso senza ottenere il risultato desiderato. Questo non perchè i metodi non fossero quelli giusti ma perché frequentamente si commettono alcuni errori nella tecnica di applicazione e si utilizza il metodo meno idoneo alla propria capigliatura. Scopriamo insieme come mettere i bigodini: ecco per voi tutti i segreti e i consigli per ottenere ricci perfetti senza l’aiuto del parrucchiere.

Le tipologie di bigodini:

Bigodini riscaldati

Principalmente esistono tre tipi di bigodini: in gomma, termici (come quelli della foto qui sopra) e classici (quelli colorati, di dimensioni differenti, che avete sempre visto dal parrucchiere e che potete osservare nella foto qui sotto).

Bigodini classici

Metodi di applicazione:

-Se avete a disposizione i bigodini termici potete applicarli anche sui capelli asciutti.
-Se avete dei comuni bigodini avrete due possibilità a disposizione: potrete scegliere se applicarli sui capelli bagnati oppure asciutti.

1. Su capelli bagnati o umidi: se avete capelli lisci o poco crespi.

2. Su capelli asciutti: se avete capelli molto crespi.
Lavateli ed asciugateli con spazzola e phon. Una volta asciugata la singola ciocca arrotolatela sul bigodino quando i capelli sono ancora caldi e fissateli alla testa con una pinza.
Ripetete la medesima operazione su tutta la testa. Una volta terminata l’applicazione, attendete una decina di minuti per far raffreddare i capelli e permettere così alle ciocche di assumere la piega.
Se lo desiderate, potete anche passare un getto di aria fredda col phon per fissare meglio la piega. Infine togliete i bigodini e passate alla pettinatura desiderata.

Schema di applicazione dei bigodini:

Schema per mettere i bigodini

Osservate attentamente la foto qui sopra: lo schema vi indica le zone in cui va suddivisa virtualmente la vostra testa per distribuire al meglio i bigodini:

Al centro della testa applicate bigodini grandi
Ai lati usate quelli leggermente più stretti

Le dimensioni:

La larghezza dei bigodini che dovrete utilizzare dipende dalla lunghezza dei vostri capelli:

-Se avete i capelli corti: dovrete utilizzare i bigodini stretti
-Se avete capelli sino alle spalle: dovrete utilizzare bigodini medi
-Se avete capelli lunghi, oltre le spalle: dovrete utilizzare bigodini larghi

Inoltre, tenete presente che le dimensioni del riccio che vorrete ottenere dipenderà dalle dimensioni dei bigodini che andrete ad applicare ai vostri capelli: più sono stretti i bigodini più il riccio sarà stretto e ben definito, più sono larghi i bigodini più i boccoli saranno larghi e meno definiti.

Video:

Tutto chiaro su come mettere i bigodini? Per chi avesse ancora qualche dubbio….ecco un video breve e semplice per chiarirvi gli ultimi dubbi!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago