Come proteggere le mani dai primi freddi

Come proteggere le mani dai primi freddiCome proteggere le mani dai primi freddi
Come proteggere le mani dai primi freddi

Come proteggere le mani dai primi freddi? Partendo dalle regole basilari: potrai fare in modo che le tue mani restino morbide e lisce fornendo loro idratazione su tutti i fronti. Prima di tutto utilizzate un sapone delicatissimo e con principi emollienti come i prodotti contenti sericina, olio di mandorle dolci o canapa. Non dimenticare mai di spalmarvi una buona crema idratante, prima di uscire di casa, magari portandone sempre un tubetto in borsa; la crema mani fa da barriera contro il freddo, stenderla più volte durante il giorno mantiene in equilibrio il film idrolipidico della pelle.

Anche se in questo periodo le giornate si presentano ancora con una temperatura mite, capita già, soprattutto uscendo presto la mattina di ritrovarsi le mani arrossate, con la cute che si squama. Ovviamente non è ancora tempo di munirsi di un paio di guanti di lana, ma non per questo dovete rinunciare a proteggere le vostre mani da tutto ciò che ne screpola la pelle. Le mani sono importanti perché sono il biglietto da visita della bellezza di ogni donna. Infatti per questo motivo le donne orientali se ne prendono molta cura poiché le considerano il loro secondo volto.
 
Cause della disidratazione

Non è solo il freddo a disidratarle, però, ma tante concause, vediamo quali: anche i continui lavaggi, ad esempio, con saponi aggressivi e acqua troppo calda, l’uso di detersivi – o comunque di sostanze chimiche – senza guanti, possono contribuire; ogni volta che lavate le mani sarebbe preferibile utilizzare acqua fredda, asciugarle bene e applicare una crema idratante. Ovviamente non sempre e possibile fare questa operazione, allora il consiglio è di idratarle ogni volta che potete e usare un sapone dalle proprietà emollienti come già scritto.

 
DUE PRODOTTI FAI DA TE

 
Sapone solido

Mescolate tre cucchiai colmi di sapone di marsiglia grattugiato e tre cucchiai colmi di scaglie di cocco o farina di cocco. Unitevi un cucchiaio di miele, uno di yogurt e 10 gocce di olio essenziale di rosa mosqueta o ylang ylang. Versate il composto in uno stampo da riporre in frigo: quando questo panetto si sarà indurito potete usarlo come un normale sapone.

 
Crema mani

Sciogliete a bagnomaria 30 gr di cera d’api e 3 gr di lecitina di soia. Mentre il composto si scalda mescolate, aggiungetevi tre cucchiai di acqua distillata alle rose e 70 gr di olio di mandorle dolci. Versate la vostra crema in un barattolo a chiusura ermetica e aspettate che si raffreddi. Diventerà uno dei vostri prodotti di bellezza preferiti, anche per la soddisfazione di averlo creato da voi.

 
Consiglio extra…

Il sapone all’olio d’oliva, è particolarmente efficace. È un’emulsione soffice che lascia le vostre mani morbide e lisce. Dopo il lavaggio massaggiate la parte superiore delle vostre mani con un po’ di glicerina, la trovate in farmacia.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago