Crema doposole bio: la migliore per ogni tipo di pelle

[galleria id=”21441″]

La crema doposole bio e con buon Inci è fondamentale per assicurarsi un’abbronzatura durevole nel tempo. Sono tante, fortunatamente, le possibilità di scelta per chi è alla ricerca del miglior doposole naturale per le vacanze. La sterminata gamma di prodotti disponibile sul mercato si differenzia per texture e, di conseguenza, consente di scegliere doposole biologici adatti al proprio tipo di pelle e alle esigenze di ciascuna di noi. Ecco i nostri consigli per individuare il doposole perfetto.

I doposole ecobio per la pelle secca

Come il doposole fatto in casa, le creme doposole suggerite dai brand specializzati nel settore della cosmesi naturale provvedono a soddisfare anche i bisogni delle pelli più esigenti.
Un doposole molto idratante è quello che ci vuole per la pelle secca e arida, che risente molto dell’esposizione al sole e che necessita di essere nutrità in profondità.
Suggeriamo di prediligere prodotti dalle formulazioni molto ricche, a base di ingredienti quali olio di Argan, burro di karitè e olio di oliva.
A tal proposito, consigliamo di provare la nuova linea di solari Sun Defence di Lepo, il doposole all’olio di oliva biologico in particolare.
[amazon codice=”B00V34RFPA” type=”” ]
Un altro prodotto molto valido è il doposole viso bio di Acorelle, da poter utilizzare anche sul corpo, a base di olio di cocco.

I doposole per pelle grassa e acneica naturali

Nel caso in cui si abbia una pelle molto grassa e impura, sconsigliamo invece di adoperare cosmetici a base oleosa o di ingredienti che potrebbero risultare occlusivi.
Il doposole per pelle grassa biologico migliore è quello con aloe vera, molto idratante e assolutamente non troppo pesante sulla pelle.
[amazon codice=”B00KHOVDWS” type=”” ]
Un ottimo doposole naturale per pelle grassa è quello di Omia.
Ovviamente, la scelta di un buon doposole viso per pelle acneica bio è consigliata specialmente qualora ci siano anche problemi di lucidità in eccesso e pori dilatati.
[amazon codice=”B00LBVLR1S” type=”” ]
Una valida proposta è il doposole all’aloe di Farfalla, impalpabile sulla pelle e lenitivo per eventuali rossori.

[npleggi id=”502435″ testo=”Creme solari per pelle grassa: le migliori sul mercato”]

I migliori doposole bio per pelle mista

Non mancano neppure doposole biologici per la pelle mista.
In questo caso, consigliamo di optare per formulazioni molto idratanti e di scegliere ingredienti sebonormalizzanti, per controllare la lucidità della pelle nella cosiddetta zona T.
[amazon codice=”B00DP288WW” type=”” ]
Un valido doposole viso per pelle mista naturale, ad esempio, è quello di Bjobj.

Come per tutte le creme solari naturali e con buon Inci, anche la scelta di un buon doposole bio è molto soggettiva.

Nella gallery, tanti altri doposole ecobio e con buon Inci da provare per scegliere il prodotto perfetto per la tua estate.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago