Crema viso fai da te per pelle sensibile: le ricette migliori

Una crema viso fai da te per pelle sensibile lenisce i rossori e idrata il viso a dovere. Molto spesso, infatti, la pelle tende ad essere esageratamente reattiva e a presentare di frequente reazioni avverse all’utilizzo di cosmetici particolarmente aggressivi o strutturati. In questo caso, è fondamentale una crema per pelle sensibile e reattiva, che sappia tenere a bada le intemperanze della nostra pelle prendendosene cura in modo mirato: sono tante le ricette per una crema viso fai da te per pelle delicata, così come le ricette per una maschera viso anti rossore fai da te, molto utile specialmente in caso di couperose e rosacea. Scopriamo insieme come coccolare la pelle sensibile rispondendo puntualmente alle sue esigenze.

La crema viso per pelle sensibile arrossata

Un’ottima crema viso fai da te per pelle delicata è quella all’aloe vera, un ingrediente multifunzionale impiegato anche per le ricette di creme viso fai da te per pelle secca. Occorrono 4 cucchiai di succo di aloe vera o di gel d’aloe vera, 1 ml di olio di mandorle dolci puro, 1 cucchiaio di glicerina vegetale e 6 gocce di olio di jojoba.

[amazon codice=”B018UFDOR2″ type=”” ]

Si tratta di una ricetta molto semplice per preparare una crema viso per pelle arrossata e con couperose, a base di ingredienti naturali dalle forti virtù lenitive e calmanti.
Tutti gli ingredienti vanno messi in un barattolino di vetro e mescolati per bene fino ad ottenere un composto cremoso. Si consiglia di conservare il tutto in frigorifero e di agitare sempre il barattolino con la crema prima dell’applicazione sul viso perché i vari componenti tendono a separarsi.
Segnaliamo, poi, questa ricetta semplice per crema viso fai da te per pelle sensibile con miele e calendula.

[amazon codice=”B00I9YCXFO” type=”” ]

Disporre in una ciotolina 1 cucchiaio di miele e 5 gocce di olio essenziale di calendula, uno dei più potenti antinfiammatori naturali, e miscelare con dolcezza fino all’ottenimento di una crema senza grumi. Se ne consiglia in particolare modo l’utilizzo serale.

Crema per pelle sensibile e reattiva, come farla in casa

Le creme viso fai da te sono sempre più utilizzate, per ogni tipo di pelle. Soprattutto le pelli sensibili e delicate trovano giovamento dall’applicazione costante di cosmetici preparati in casa con ingredienti scelti ad hoc, ovviamente tenendosi alla larga da possibili allergeni o da sostanze che possono influire negativamente sui problemi di couperose, molto frequenti tra noi donne.
Una crema viso per couperose fai da te efficace è quella alla cera d’api: bastano pochissimi ingredienti ed è davvero semplice preparare una crema viso fai da te alla cera d’api per pelle sensibile. Mettere in un pentolino di acciaio 80 gr di olio extravergine di oliva e aggiungere 7 gr di cera d’api, da far sciogliere a fuoco bassissimo.

[amazon codice=”B01CAIXO1G” type=”” ]

Appena si sarà sciolta, mettere il tutto in un vasetto di vetro e aggiungere fino a un massimo di 10 gocce di olio essenziale di lavanda, dalle proprietà calmanti davvero sorprendenti.

Maschera viso lenitiva fai da te

Per prendersi cura al meglio della pelle delicata, consigliamo di effettuare regolarmente uno scrub viso per pelle sensibile fai da te, adoperando semplicemente dell’olio di mandorle dolci e dello zucchero di canna da massaggiare con movimenti circolari sul viso in modo da rimuovere le cellule morte e rivelare un incarnato più luminoso. Un ruolo preponderante nella skincare routine della pelle delicata è rivestito senza ombra di dubbio dalle maschere. Un’ottima maschera viso per pelli sensibili con couperose e rosacea è quella ai mirtilli, un toccasana per i rossori.
Fare bollire in un pentolino 250 ml di acqua insieme a 1 cucchiaio di mirtilli secchi, fino a bollore. Separare quindi i mirtilli dall’acqua e schiacciarli, aggiungendo 2 cucchiai di avena. Mescolare il tutto e applicare il composto sul viso lasciando in posa per 15 minuti circa prima di risciacquare.

Anche la ricetta della maschera viso per pelle sensibile fai da te all’acqua di rose è molto efficace.

[amazon codice=”B01NAUSC5W” type=”” ]

Occorre una patata da lessare e da ridurre in poltiglia, unendo 1 cucchiaino di latte e 1 cucchiaino di acqua di rose, calmante naturale tra i più rinomati. E’ possibile, inoltre, aggiungere qualche goccia di olio essenziale di camomilla, per una maschera ancora più addolcente.

[amazon codice=”B01D7P9AIM” type=”” ]

Il tempo di posa è sempre di 15 minuti.

La pelle sensibile troverà immediatamente beneficio da una skincare routine completamente naturale e personalizzata.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago