Creme doposole estate 2014: le migliori alleate contro le scottature [FOTO]

[galleria id=”17391″]

Creme doposole estate 2014: le migliori alleate contro le scottature – Per ottenere e soprattutto mantenere a lungo l’abbronzatura è indispensabile seguire dei veri e propri rituali di bellezza, primo fra tutti quello after sun, che prevede idratazione e azione lenitiva per ritemprare l’epidermide dallo stress delle lunghe esposizioni ai raggi solari. Per questo motivo è fondamentale scegliere prodotti adeguati, che aiutano a combattere eventuali scottature e a coccolarci. Sfogliate la gallery per scoprire le migliori creme doposole dell’estate.

Una bella abbronzatura dorata, resistente e duratura, parte innanzitutto dall’idratazione e dalla prevenzione delle scottature e di eccessivo stress per la nostra epidermide. Per questo, dopo aver selezionato le migliori creme solari dell’estate 2014 vogliamo concentrarci sulla scelta delle creme doposole, altrettanto importanti per conseguire un colorito intenso e sano. Scegliere il doposole giusto è altrettanto importante, alla pari della scelta dei solari: in commercio ne esistono di diversi tipi, a seconda del bisogno e delle esigenze della nostra pelle: da quelli lenitivi e calmanti,a quelli ad azione idratante, passando per i fissanti dell’abbronzatura, quelli nutrienti, rinfrescanti e, oggi, anche anti-age, contro inestetismi della pelle e radicali liberi.

I nuovi doposole, infatti, oltre a lenire e calmare i rossori e prevenire eventuali eritemi, contengono formule speciali pensate per riparare i danni causati dai raggi UV e infrarossi. In base al nostro tipo di pelle, alle proprie esigenze sarà doveroso scegliere il giusto doposole: se la pelle è molto secca, meglio orientarsi su texture ricche come burri e creme dal potere fortemente idratante contententi sostanze quali mandorle dolci, cocco (l‘olio di cocco è un ottimo prodotto sia per l’esposizione al sole che per la fase after sun), macadamia, ceramidi e burri di avocado, karité, aloe, oltre che speciali sostanze come la biocementina, che compensa gli elementi essenziali necessari alla pelle e i polioli, che catturano l’acqua e la conservano nell’epidermide. Se invece il problema rincipale sono gli arrossamenti, allora meglio orientarsi su formule rinfrescanti e lenitive: via libera a gel o latte lenitivo e calmante a base di aloe, calendula, allantoina, olio di borragine, acqua termale, amido di riso e pantenolo.

Sfogliate la gallery per scoprire alcune delle migliori proposte doposole per l’estate 2014.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago