Cura viso: come distinguere il tipo di pelle e scegliere i trattamenti

Trattamenti per curare la nostra pelle ce ne sono a volontà, ma non tutti vanno bene, Bisogna innanzitutto capire bene il tipo di pelle che abbiamo e solo dopo scegliere il metodo per averla perfetta.
La pelle cosiddetta normale è la più rara. Sì è un controsenso, perchè essendo normale dovrebbe essere nella norma, comune tra le donne, e invece è quasi una rarità. Si tratta della pelle che non presenta imperfezioni, equilibrata, nè troppo secca nè troppo oleosa. Liscia e vellutata insomma. Poche sono le fortunate, le altre si trovano a gestire diverse complicazioni derivanti da altri tipi di pelle: secca, grassa e sensibile.

Iniziamo con la pelle secca. Questo tipo si presenta con pori piccolissimi, è spesso soggetta a disidratazione e quindi tende alla desquamazione. Per evitare di ritrovarsi con l’aspetto di squamato, bisogna idratarla moltissimo e stare attente ai prodotti utilizzati per la pulizia. Questi devono essere ultradelicati e non devono essere utilizzati più di due volte al giorno. La crema sceglietela ultraidratante, possibilmente con ingredienti tipo burro di karitè o olio di oliva.

La pelle secca spesso diventa anche sensibile, quindi soggetta a rossori e con capillari ben in vista. Anche in questo caso idratatela molto e curate il rossore con maschere fai da te apposite. Problema opposto è per la pelle grassa. Un incubo l’effetto lucido che si ha nonostante il trucco ben realizzato. L’eccessiva produzione di sebo dà origine a un effetto oleoso molto fastidioso e alla comparsa di brufoletti. Dovete utilizzare dei prodotti mirati, non troppo aggressivi ma nemmeno troppo delicati, affinchè puliscano in profondità la pelle e curino i pori dilatati.

Per curare la pelle grassa dovete fare una volta alla settimana una maschera. Utile è l’argilla, che tende a seccare la pelle e quindi guarire i foruncoli. Utilizzate poi una crema seboequilibrante e un fondotinta opacizzante antilucido che tenga sottocontrollo il sebo in eccesso e soprattutto non appesantisca la già grassa pelle.

Se il problema sono invece le rughe e l’invecchiamento della pelle, allora è importante applicare creme e fare peeling molto leggeri. Utilizzate creme da giorno e da notte antirughe, mirando soprattutto a contorno occhi e contorno labbra. Anche un fondotinta antiage è un ottimo alleato per la cura della nostra pelle.

Non dimenticate, infine, che l’alimentazione è una delle cure principali per avere una pelle liscia e luminosa!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago