Categories: BellezzaMaschereViso

Maschera al miele fai da te: una per ogni tipo di pelle

Maschere viso al miele

La maschera al miele fai da te è un ottimo rimedio per proteggere, idratare, nutrire la pelle ed impedire l’invecchiamento precoce. Che sia grassa, secca o senza tono, il miele in unione con altri ingredienti naturali, è capace di far miracoli per la pelle. Lo sapevano bene gli antichi che lo consideravano il nettare degli dei. Il miele è uno degli alimenti più completi e nutrienti che la natura offre, le sue proprietà benefiche si estendono dall’alimentazione alla cura delle pelle, ed è senza dubbi l’ingrediente perfetto da aggiungere a qualunque trattamento di bellezza.

Le maschere al miele fai da te sono semplici, economiche e veramente efficaci. Quando è unito ad altri ingredienti come uovo, cereali, yogurt, il miele si trasforma nella base perfetta per delle maschere viso capaci di restuire una pelle morbida e luminosa. Idrata, pulisce, esfoglia, è un alimento ricco di vitamine e minerali, la sua composizione include amminoacidi ed enzimi che lo trasformano in un vero elisir di bellezza apportando vitalità ai tessuti elimando i segni del tempo. Grazie alla sua azione antiossidante infatti riesce ad impedire e frenare la formazione dei radicali liberi.

Maschera al miele per pelle normale: se la vostra pelle non presenta alcun problema specifico, ma volete idratarla e nutrirla in maniera profonda, procedete cosi: mescolate un tuorlo d’uovo a due cucchiai di miele, distribuite il composto sul viso, scendendo anche sul collo, evitando gli occhi e il contorno occhi. Mantenetela in posa per 15-20 minuti e risciacquate con acqua tiepida.

Se la vostra pelle invece è una pelle grassa, la maschera più adeguata è quella che pulisce in profondità e aiuta a prevenire l’ostruzione dei pori e la formazione di brofuli. Succo di limone e due cucchiai di miele insieme, in questo caso formano un’ ottima maschera per pelle grassa.

Maschera esfoliante al miele: per eliminare dolcemente le cellule morte e far risplendere ulteriormente il viso possiamo unire: una chiara d’uovo, due cucchiai di miele e un cucchiaio di latte in polvere . Massaggiare per qualche minuto il composto sul viso con movimenti circolari e risciacquare con abbandonte acqua tiepida.

Maschera al miele per pelle secca: se il nostro problema è una pelle secca e sensibile che si irrita facilmente, possiamo recupera elasticità e splendore utilizzando il miele insieme al tuorlo d’uovo con l’aggiunta di un cucchiaio di olio alle mandorle.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago