Maschere viso fai da te: trattamenti per ogni tipo di pelle

Maschere fai da te

Le maschere viso fai da te sono una grande soluzione per avere una pelle bellissima senza svuotare il proprio portafoglio. Oltre a essere economiche sono anche molto pratiche perchè possiamo realizzarle comodamente a casa quando vogliamo, inoltre si può dire che sono anche divertenti perchè ci sbizzarriamo con i nostri prodotti da frigo e della credenza. Prima di realizzarle ovviamente dobbiamo vedere che tipo di pelle abbiamo, in modo da farne una perfetta per le nostre esigenze. Oggi vediamo una serie di maschere da fare in casa per ogni tipo di pelle, in modo da farci un vero e proprio trattamento su misura!

Se avete un colorito spento, vi sentite un po’ fiacche e stanche, questa maschera allo yogurt e spremuta d’arancia è perfetta per voi:
Prendete un vasetto di yogurt ,spremete ¼ di un’arancia, mescolate e distribuite il prodotto in maniera uniforme sul viso. Proverete una piacevole sensazione di freschezza e sentirete la pelle più distesa. Dopo cinque minuti risciacquate abbondantemente.

Se avete pelle secca e un po’ disidratata, dovete nutrirla con un trattamento non troppo invasivo, ma delicato e morbido. Ecco come realizzare la maschera nutritiva:
Prendete due cucchiai di miele, tre cucchiai di olio d’oliva e un uovo intero. Mescolate il tuorlo d’uovo, l’olio e il miele. Una volta amalgamati aggiungete l’albume, chiudete tutto in un contenitore e agitate bene prima dell’applicazione.

Un’altra maschera perfetta per rendere la pelle liscia e vellutata è quella al miele:
Prendete una mela, due cucchiai di miele, un cucchiaio di farina d’avena, amalgamateli fino a crearne un composto. Applicatelo sulla pelle pulita, tenetelo per 15 minuti, poi risciacquare con acqua calda.

Per la pelle grassa e che tende a diventare lucida, ci vuole un trattamento che la purifichi in profondità, con un leggero effetto scrub per eliminare il sebo in eccesso. Ecco che arriva in nostro soccorso la maschera alla crusca:
Create una miscela con due cucchiai di crusca, un cucchiaio di olio d’oliva e un tuorlo d’uovo. Applicatela per dieci minuti, poi rimuovetela con acqua calda.

Se la vostra pelle è soggetta a rossori e si irrita facilmente, se soffrite di arsura, dovete applicare un trattamento lenitivo: la maschera alla farina bianca.
Prendete mezzo bicchiere di farina bianca e aggiungete del latte fino a formare un impasto. Applicatelo sul viso e lasciatelo per 15-20 minuti,risciacquate con acqua calda.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago