L’olio di oliva, è un ingrediente fondamentale in cucina, perché consente di preparare delle ottime ricette, ma non soltanto, è considerato anche il rimedio ottimale per la cura della pelle.
L’olio di oliva ha incredibili proprietà antinfiammatorie, rigeneranti ed emollienti, per questo può essere usato per la cura personale, permette di ottenere un risultato naturale perfetto.
Non per niente, l’olio di oliva nell’antica Grecia, veniva utilizzato per mantenere la pelle elastica, pulita, sana, priva di impurità. Lo usavano anche gli atleti per l’azione antinfiammatoria che possiede, faceva parte del rituale della bellezza di molti uomini e donne, si offriva anche ai visitatori per detergersi, ristorarsi e profumarsi, in segno di cordialità e ospitalità.
Oggi infatti è usato nella formulazione di molti prodotti cosmetici: sono tante le linee per la cura del corpo, che lo usano per la preparazione di prodotti essenziali per il viso.
Per esempio, ci sono le creme viso antirughe, che contengono importanti percentuali di olio, poi ci sono i dopobarba a base di olio, praticamente miracolosi, donano alla pelle un aspetto giovane, sano, puro, pulito.
In realtà questo prodotto naturale può essere usato anche da solo, normalmente. Per esempio, può essere massaggiato direttamente sulle guance dopo la rasatura, serve come lubrificante: un rimedio efficace ed economico.
Poi, può tornare utile per idratare le unghie, le mani, ne basta un cucchiaino aggiunto ad un cucchiaino di sale. Si sfrega energicamente sulle mani, poi si lavano con acqua e sapone, il risultato è incredibile.
L’olio applicato al viso, è un vero e proprio toccasana. Si strofina sulla pelle con batuffolo di cotone, tramite l’olio si eliminano tutte le tracce di trucco, quindi è ottimo come struccante, infatti è un ingrediente di molti struccanti in vendita. Viene usato perché rilassa la pelle andando a eliminare qualsiasi traccia di stanchezza quotidiana.
Poi può essere utilizzato per un bagno nutriente, per curare la secchezza della pelle, per dare lucentezza e morbidezza ai capelli. Oppure ancora, come base antirughe, per trattare la cellulite, o le smagliature e infine per massaggiare il corpo.
In particolare l’olio d’oliva sul viso ha tanti effetti benefici, perché contiene vitamina A e vitamina E, polifenoli e grassi polinsaturi, migliora l’elasticità della pelle. Ha tante proprietà anti-age. Per quanto riguarda l’azione antirughe, può essere applicato sia sul volto che sul contorno occhi. Idrata la pelle conferendole il nutrimento necessario.
I grassi monoinsaturi conferiscono alla pelle un effetto rassodato e rimpolpato, ancora meglio di qualunque prodotto mirato che si acquista a cifre esorbitanti. Soprattutto se viene passato sugli occhi, sulla bocca e sulla fronte, è in grado di agire sulle rughe, attenuando i segni d’espressione. Invece passato sul viso, va a creare una barriera molto sottile che rende la cute morbida e nutrita.
Inoltre, è un valido emolliente, idrata e protegge la cute in profondità ammorbidendo i tessuti cutanei e andando a rigenerare le cellule. L’olio è l’avocado hanno gli stessi grassi sani, che aumentano il volume delle labbra e idratano la pelle grazie alla vitamina E e alla vitamina A.
Per cui, se viene applicato quotidianamente può ridurre anche la comparsa delle cicatrici. Ecco perché chi ha acne oppure ha le cicatrici lasciate dall’acne negli anni, lo passa giornalmente. Infine essendo un disinfettante agisce sui batteri e quindi purifica la pelle fino in profondità.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…