Olio per massaggio fai da te: dall’anticellulite al drenante

olio-massaggio

Olio per massaggio fai da te: dall’anticellulite al drenante – Approfittiamo dell’estate e dei suoi ritmi più rilassati per concederci qualche coccola beauty in più. Chi ha detto che per farlo sia necessario rivolgersi a un’estetita? Per smaltire stress e tensione, ad esempio, bastano solo due mani, un ottimo olio da preparare a casa e tanta tanta tranquillità. Sono tantissimi gli ingredienti di facile reperibilità con cui poter preparare un olio per massaggio fai da te, a casa nostra, dalle molteplici funzioni: dall’anticellulite al drenante, passando per il semplice massaggio rilassante. Ecco alcuni preziosi consigli.

Dedicare tempo a se stesse è una prerogativa fondamentale per guadagnare pace e serenità, oltre che un aspetto rilassato e ben curato. Scopriamo quindi come preparare un ottimo olio per massaggio fai da te, dalle molteplici funzionalità, dall’anticellulite al drenante. Partiamo, però, con uno degli olii più semplici: assicuratevi di avere a portata di mano burro di Karitè, burro di cacao, olio di oliva, oli essenziali, glicerina e miele.

Sostanzialmente esistono due tipologie di olio, catalogabili in base alla loro consistenza.
Se desiderate preparare un olio da conversare per qualche tempo nel vostro beauty quello che fa per voi è l’olio solido, solitamente a base di burro di karitè e burro di cacao. Per creare un olio solido (l’olio di cocco, dai mille usi cosmetici, è ad esempio tra quelli più facilmente venduti, già pronti, in consistenza solida) è opportuno far sciogliere con metodo di cottura a bagnomaria gli ingredienti e aggiungere in un secondo momento il miele miscelato con due cucchiai di olio d’oliva e gocce di olii essenziali, mescolando il tutto. A fine cottura aggiugente della glicerina che potete tranquillamente trovare in farmacia e aspettate che tutto il composto si raffreddi e solidifichi. Dopodichè riponetelo in frigo per un giorno intero. L’olio solido è pronto all’uso: estraetelo dal recipiente e fatelo scivolare sinuosamente sulla vostra pelle effettuando piccoli movimenti circolari.
Per preparare all’istante un olio da massaggio, invece, unite semplicemente all’olio di mandorla delle essenze profumate di vostro gradimento: sono davvero tantissime quelle disponibili in erboristeria e potrete sceglierle in base ai vostri gusti in materia di profumazioni e benefici estetici.

E’ la pelle a buccia d’arancia il vostro cruccio? Affiancate all’utilizzo delle creme anticellulite, ce ne sono di validissime per questo 2014, un olio composto da olii essenziali dalle proprietà drenanti e disintossicanti che agiscono eliminando le tossine e la ritenzione dei liquidi in eccesso. E’ fondamentale per una buona riuscita del massaggio anticellulite effettuare un massaggio circolare energico, migliorando così l’aspetto della pelle che sin dalle prime settimane si rivelerà essere più tonica e liscia.
Tra gli olii più usati ci sono quelli di cipresso, di cannella, di limone, di ginepro e di pompelmo.
Dopo aver unito all’olio di mandorle dolci e all’olio di jojoba, ottimi veicolanti, gli olii essenziali da voi prescelti, versate il tutto in un flacone scuro e agitate, tenendo sempre il composto lontano dalla luce.

Applicate l’olio subito dopo la doccia oppure aggiungete qualche goccia alla vostra crema corpo abituale per rendere questa esperienza una vera e propia abitudine quotidiana nella vostra routine di bellezza.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago